articoli mini-profilo di Disastri da aprile, 2009
Sri Lanka: pro e contro della (mancata) attenzione internazionale
Con le Tigri del Tamil sotto assedio (finale?), l'ONU stima che 50.000 persone sono ancora bloccate nella zona di guerra. Intanto su Internet crescono le preoccupazioni e le critiche ai resoconti dei media mainstream per un altro "conflitto dimenticato" - come rivelano articolati rilanci online.
Giamaica: ostaggi liberati all'aeroporto, ma turismo nei guai
Liberato senza danni l'equipaggio di un jet canadese preso in ostaggio a Montego Bay, alcuni blogger ne traggono spunto per segnalarne le ricadute sul turismo giamaicano e proporre delle alternative...
I cittadini informano e riflettono sul terremoto in Abruzzo
Moltissime le persone che hanno fatto (e stanno facendo) ricorso ai citizen media per informare, esprimersi e rilanciare variamente sulla recente catastrofe.
Sudan: sopravvivere senza le ONG
Dopo l'espulsione delle ONG che offrivano vari tipi di assistenza alla popolazione, molti progetti si sono fermati e la situazione va rapidamente deteriorandosi nell'area del Darfur.
Pakistan: l'assalto all'Accademia di Polizia di Lahore in diretta sui citizen media
L'attentato di qualche giorno fa alla scuola di addestramento della Polizia di Manawan, a Lahore, visto tramite le notizie su blog, Twitter e i video dei testimoni diretti.
Cina: per non dimenticare le vittime del terremoto
Dei volontari stanno raccogliendo dati e nominativi delle vittime del terremoto di Wenchuan del 12 maggio 2008 - ma il governo vuole metterci una pietra sopra e "armonizzare" la relativa discussione online: perché?