primo piano: mini-profilo di Economia & Business
articoli mini-profilo di Economia & Business
Il potere salutare di riso e lenticchie in Nepal
Due volte al giorno, il riso al vapore con zuppa di lenticchie e verdure non è solo un alimento nepalese principale, ma qualcosa di più.
L'urgente sfida della disoccupazione giovanile in India
È necessario uno sforzo per spostarsi verso i settori industriale e dei servizi e incoraggiare più lavoratori a cambiare settore, con un ampio sostegno governativo.
Intervista ad una attivista buriata: “Finché non cambierà la mentalità coloniale, la Russia continuerà ad essere una minaccia”
Nonostante il Cremlino abbia dichiarato di lottare contro il colonialismo, nella Russia di Putin si sopprimono i tentativi di rivolgere l'attenzione all'imperialismo russo-sovietico.
In Turchia un solo uomo continuerà a governare su tutti? Le elezioni del 14 maggio daranno la risposta
La posta in gioco è alta e l'opinione pubblica è convinta che, se l'attuale leadership resterà al potere, il futuro sarà cupo e incerto.
Oltre 40.000 tonnellate di neurotossina immagazzinate senza alcuna protezione in Macedonia del Nord
Le scuole elementari di Skopje ci facevano gite naturali finché i giornalisti hanno scoperto il segreto sotto i pascoli verdi: rifiuti tossici dagli anni '70.
Cattura di Stato in Sudafrica da parte della famiglia Gupta: una lezione sull'influenza politica
Disuguaglianza crescente e ricchezza illimitata hanno creato un segmento di super ricchi nella società. Col denaro arriva l'influenza: pericolo per integrità politica interna e sovranità?
Incontriamo Medalith, la donna peruviana che, dal carcere, ha avviato un negozio di moda
"Non sono un'impresaria che chiede produzione continua. Perché il denaro non compra la libertà. Ciò che porterà alla loro libertà è la terapia" dice Medalith.
Bulgaria: perché le infermiere stanno protestando di nuovo?
Il direttore di un ospedale della città bulgara di Dobrich ha citato in giudizio 136 operatori sanitari in quanto intendevano scioperare contro i bassi salari.
Fatto di un'altra stoffa: ex migrante e lavoratore nepalese è ora un imprenditore
L'ex lavoratore migrante Krishna Raj Timilsina è tornato in Nepal e ha avviato la propria attività di abbigliamento; ora dà lavoro a molti compagni nepalesi.
Il Caucaso meridionale ha un problema di fuga di cervelli
Giovani e professionisti del Caucaso meridionale cercano fortuna all'estero a causa di disoccupazione, mancanza di opportunità e prospetti per il futuro nei loro paesi.
Cambiamenti climatici, autoritarismo digitale e campagne di disinformazione hanno dominato l'Asia meridionale nel 2022
Nel 2022 la situazione in Paesi come Pakistan, India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka è stata difficile. Cos'è successo quest'anno in Asia meridionale? Continua a leggere.
Nonostante il miglioramento della sicurezza, i salvadoregni continueranno a migrare nel 2023
Nonostante il miglioramento della sicurezza in El Salvador, i salvadoregni continuano a emigrare, spinti dalle difficoltà economiche del Paese.