articoli mini-profilo di Economia & Business da settembre, 2010
Messico: proteste per le folli spese per il Bicentenario dell'Indipendenza
Le ampie spese e il ricco programma di eventi (anche all'estero) per il bicentenario dell’indipendenza dalla Corona spagnola e il centenario della Rivoluzione sono divenuti un tema caldo -- con opinioni diverse e anche reazioni di protesta.
Jornal do Brasil: chiude l'edizione cartacea, si passa alla sola versione digitale
Il Jornal do Brasil, uno dei più vecchi e simbolici quotidiani del paese, ha definitivamente cessato la sua diffusione cartacea a fine agosto e da ora viene distribuito unicamente online. I blogger commentano l'ascesa e il fallimento del quotidiano, raccontando episodi della sua storia e discutendo del futuro dei media.
Russia: lo stop all'export di grano preoccupa tutto il mondo
La Russia è uno dei cinque maggiori esportatori mondiali di grano, ma quest'estate i raccolti sono stati compromessi dall'ondata di caldo record, la grave siccità e gli incendi che si sono abbattuti sul Paese. La conseguente decisione del governo russo di limitare l'esportazione di cereali ha suscitato panico per le ripercussioni di questa scelta sul prezzo del grano e sulla sicurezza alimentare mondiale.
Cuba: licenziamento in vista per 500 mila lavoratori
Sulla scia dell'ammissione (e successiva smentita) fatta da Fidel Castro che il modello economico cubano non reggerà ancora per molto, il governo, nel tentativo di riportare in vita l'economia in difficoltà dell'isola in difficoltà ha annunciato l'intenzione di tagliare un cospicuo numero di posti di lavoro statali. I blogger cubani discutono le nuove misure.
Russia: le reazioni online al “panico da grano saraceno”

L'ondata di caldo e la conseguente siccità nelle regioni della Russia centrale non hanno solamente provocato incendi e incrementato il tasso di mortalità dovuto allo smog a Mosca, ma hanno anche portato alla proibizione delle esportazioni di grano. Quest'ultima misura ha generato svariati attacchi di panico, tra cui il cosiddetto "panico da grano saraceno".
Cile: proteste dei cittadini contro la costruzione di una centrale a carbone
L'approvazione del progetto di costruzione di una centrale termoelettrica a carbone ha scatenato accese proteste online e manifestazioni di piazza. La centrale avrebbe dovuto sorgere vicino alla Riserva Nazionale dei pinguini di Humboldt ma, dopo le proteste, il presidente cileno Piñera ha dichiarato via Twitter che il progetto verrà ricollocato altrove.