articoli mini-profilo di Economia & Business da gennaio, 2012
Caraibi: “Idee che meritano di essere diffuse”
Con questo semplice slogan, TED.com si è diffusa su Internet sin dal 1984 come conferenza annuale dedicata a tecnologia, intrattenimento e design. In diverse nazioni sono state avviate anche discussioni a livello locale con eventi più piccoli e autorganizzati, denominati TEDx. Il fenomeno ha trovato terreno fertile ai Caraibi.
Iran: le sanzioni internazionali fanno crollare l'economia interna
La moneta nazionale, il Riyal, continua a perdere valore e il sistema bancario sta affrontando un vero e proprio tsunami economico. Reazioni e commenti dei netizen locali -- non senza una vena d'ironia.
Guatemala: lavoro minorile nei campi di canna da zucchero
Una recente inchiesta del blog 'Plaza Publica' pone in evidenza come siano proprio le autorità governative a permettere che minori di 14 anni lavorino nei campi di canna da zucchero, svolgendo un'attività usurante e pericolosa. Sul tema si discute via blog, video e Twitter.
Russia: crisi demografica, “non c'è più nessuno da arruolare”

In Russia ci sono alcune delle maggiori riserve di risorse naturali del mondo, eppure la crisi demografica che affligge la nazione fin dalla caduta dell'Unione Sovietica potrebbe lasciarla senza giovani a difesa della madrepatria.
Brasile: mobilitazione a sostegno delle cisterne comunitarie
Il governo federale aveva sospeso l'accordo con un gruppo di associazioni impegnate a creare alternative all'accesso dell'acqua, prevedendo una maggiore partecipazione governativa a scapito di quella dei cittadini. Ma grazie alla mobilitazione in loco e online l'accordo è poi rimasto in vigore.