“Stare sdraiati” come forma di resistenza passiva in CinaStrategia contro il frenetico stile di vita promosso in Cinascritto da Oiwan Lam tradotto da Samantha Basile27 giugno 2021
La playlist green che propone cortometraggi asiatici sulla protezione ambientaleLe opere mettono in luce le battaglie delle comunità per la tutela dell'ambientescritto da EngageMedia tradotto da Global Voices in Italiano27 giugno 2021
La nuova Costituzione del Cile offre opportunità uniche per ripensare i diritti dei lavoratori nell'era digitaleÈ ora di adeguare i diritti dei lavoratori all'era digitalescritto da Claudio Gutiérrez, Spencer Ivy tradotto da Alice Bevilacqua27 giugno 2021
Gli indigeni denunciano le estrazioni del gigante petrolifero cinese nella foresta amazzonica del PerùUn'enorme riserva di gas in Perù attira investimenti stranieriscritto da Isolda Morillo tradotto da Debora D.V.22 giugno 2021
Olimpiadi di Tokyo: un segno della divisione della società giapponeseUn'analisi di 2,5 milioni di tweet in giapponese sulle Olimpiadi di Tokyoscritto da Kazuki Ichida tradotto da Alessia Paraggio22 giugno 2021
Contanti o Bitcoin? Parlano i piccoli imprenditori di El SalvadorAlcuni non sono convinti che investire in bitcoin li avvantaggeràscritto da Eddie Galdamez tradotto da Rossella Di Lecce22 giugno 2021
In Oman, paese dalle rare proteste, cittadini manifestano per chiedere lavoro e fermare la corruzionePrezzi bassi del Petrolio e COVID-19 aumentano la disoccupazione in Omanscritto da Dahlia Kholaif tradotto da Anna La Mattina18 giugno 2021
La sinofobia viene strumentalizzata in Kazakistan sotto forma di politica d'opposizioneProteste contro la crescente influenza cinese sono pretesto per opporsi al governoscritto da Yevgeniya Plakhina tradotto da Matteo Haenen16 giugno 2021
Governo australiano “muto” riguardo un piano per la crisi climatica più ambiziosoGoverno criticato per obiettivi "deprimenti" e indolenza sul cambiamento climaticoscritto da Kevin Rennie tradotto da Angelo Gallinaro6 giugno 2021
L'inchiesta di Greenpeace mostra la portata dei rifiuti che l'Europa scarica in TurchiaQuasi il 40% dei rifiuti plastici del Regno Unito finisce in Turchiascritto da Doga Celik tradotto da Sara Savina3 giugno 2021
I greci avviano una battaglia legale contro i porti finanziati dai cinesi che potrebbero inquinare l'ambienteL'espansione del porto del Pireo potrebbe creare una "discarica tossica subacquea"scritto da Andreas Bloom tradotto da Sara Savina1 giugno 2021