articoli mini-profilo di Economia & Business
Il Qatar si rifiuta di pagare i lavoratori della Coppa del Mondo FIFA 2022
Il ministro del Lavoro del Qatar rifiuta di compensare gli immigranti coinvolti nella costruzione degli stadi e delle altre infrastrutture per la Coppa del Mondo 2022.
Perdite e danni nei Caraibi: li vediamo, li sentiamo, li conosciamo
La crisi climatica danneggia i Caraibi su produzione di alimenti, salute, ecosistemi, turismo, disponibilità di acqua potabile, produzione di energia, mezzi di sostentamento, produttività umana, infrastrutture critiche e sviluppo economico.
La Giamaica può effettuare in modo efficiente la tanto necessaria transizione verso l'energia rinnovabile?
La "terra del legno e dell'acqua" ha l'ambizioso obiettivo di aumentare le energie rinnovabili (solare, eolica e idroelettrica) al 30% entro il 2030: come procede in Giamaica?
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.
Ironia della sorte: Coca-cola, il brand che inquina di più con la plastica sponsorizzerà la COP27, la più grande conferenza sull'ambiente a Sharm El Sheikh.
Il peperoncino piccante “Akabare” è arrivato a solleticare le papille gustative degli amanti dei noodle nepalesi
Il peperoncino rosso autoctono del Nepal, noto localmente come "akabare" ha preso d'assalto l'industria dei noodles nepalesi e ora sta avanzando verso i mercati internazionali.
La ‘macchina idraulica bengalese’ può prevenire le disastrose inondazioni in Bangladesh?
Uno studio recente dimostra che pompare acque sotterranee per irrigare i terreni agricoli in Bangladesh può creare spazio per assorbire le piene durante i monsoni.
La tecnologia solare sta aiutando le persone nell'India rurale con energia pulita a buon mercato
Questa è la storia di come una soluzione unica, economica e a bassa manutenzione per energia pulita sta alimentando case senza elettricità nell'India rurale.
I progetti della Nuova Via della Seta migliorano in Nigeria la percezione nei confronti della Cina
La BRI è percepita favorevolmente grazie al ruolo della Cina nella risoluzione del deficit infrastrutturale della Nigeria, dove questo programma durerá un certo tempo.
Come possiamo risolvere il problema del “lavoro gratuito” per le organizzazioni no-profit?
"L'aumento dei costi per l'istruzione rende assolutamentenecessario per gli studenti trovare lavori pagati per finanziarla; ciononostante le noprofit statunitensi propongono solo lavori gratuiti."
La Cina estende la sorveglianza tecnologica dalle classi ai compiti delle vacanze
La Cina sta usando la tecnologia di controllo nell'istruzione, chiedendo agli studenti di fare i compiti con una "penna intelligente" che li controlla e registra.
Con la sua arte, l’artista trinidadiana Leona Fabien difende dalla commercializzazione un’antica comunità di Port of Spain
"Spero si affrontino le questioni relative ai diritti base dei residenti, dato che le imprese sembrano avere molta più influenza nel perseguire i loro interessi".
Con la siccità ed in crisi climatica, stato messicano affronta la possibile privatizzazione dell'acqua
Popolazioni e attivisti di Querétaro, stato messicano in crisi per la siccità, mettono in guardia sulle iniziative di privatizzazione dell'acqua.