primo piano: mini-profilo di Istruzione
articoli mini-profilo di Istruzione
Il film mongolo “If Only I Could Hibernate” raggiunge un risultato storico al Festival di Cannes
Il successo del film si appresta a dare l'avvio ad una nuova era nell'industria cinematografica mongola. Ed il governo è pronto a contribuire.
‘Non si notano, ma le persone con disabilità invisibili esistono’
Le persone con autismo, disturbi depressivi, epilessia, endometriosi o diabete hanno qualcosa in comune: una disabilità invisibile.
In Turchia un solo uomo continuerà a governare su tutti? Le elezioni del 14 maggio daranno la risposta
La posta in gioco è alta e l'opinione pubblica è convinta che, se l'attuale leadership resterà al potere, il futuro sarà cupo e incerto.
Molti mozambicani non condividono l'idea di un ministro di usare vecchi autobus come aule scolastiche
"Non ho nulla contro il riutilizzo, ma proporre di stipare i figli dei poveri nei vecchi autobus della nettezza urbana delle aziende...".
Il Caucaso meridionale ha un problema di fuga di cervelli
Giovani e professionisti del Caucaso meridionale cercano fortuna all'estero a causa di disoccupazione, mancanza di opportunità e prospetti per il futuro nei loro paesi.
Gli studenti universitari in Turchia stanno sopportando il peso del terremoto
L'ultima mossa critica dello Stato è quella di aprire tutti i dormitori studenteschi statali agli sfollati del terremoto e di passare all'istruzione online nelle università.
Ho ritrovato la mia voce nello spagnolo, la stessa lingua che un tempo era dei dominatori dei miei antenati
Nella seconda parte del suo post, Shirley Campbell spiega perché lo spagnolo sia una lingua discriminatoria e liberatoria allo stesso tempo.
Le scuole dimenticate dell'Azerbaigian
Secondo le statistiche ci sono 4.427 scuole primarie e secondarie nell'Azerbaigian. 900 di queste sono in stato di emergenza, necessitando di lavori di ristrutturazione o completa ricostruzione.
In Turchia l'ente religioso di Stato afferma che le donne non possono viaggiare da sole
Non è la prima volta che l'organo religioso statale turco si scaglia contro le donne e le loro libertà, sminuendo il loro posto nella società.
Perché gli uccelli marini mangiano la plastica? Un progetto scientifico cittadino in Polonia aiuta a trovare risposte
Iniziato come una domanda sul perché gli uccelli marini scambino la plastica per cibo è diventato un riuscito progetto di scienza dei cittadini
Artigianato dietro le sbarre: le detenute in Albania creano accessori ‘Made in Prison’
"Mi sento di nuovo una persona normale. Sono stata condannata a 3 anni, tutto era difficile, ma ora voi mi state aiutando a vedere la speranza".
Imparare le lingue amazzoniche con applicazioni realizzate a Iquitos
L'Amazzonia peruviana si rivela come un'area di grande potenziale per la comunità di "sviluppatori" di software della regione.