primo piano: mini-profilo di Istruzione
articoli mini-profilo di Istruzione
Donne afghane: finalmente un libro che parla dall'interno della società
Un libro scritto da Khojasta Sameyee, scrittrice afghana, con l'intento di diffondere e far conoscere la situazione delle giovani donne nelle aree rurali dell'Afghanistan.
Santa Lucia vuole inserire l'insegnamento scolastico del kwéyòl. Basterà per rivitalizzare la lingua?
"L'identità nazionale [...] è un'identità viva. L'uso di una lingua in pericolo di estinzione nella scuola è utile solo con altre misure di sostegno alla lingua".
È necessario reinterpretare i classici russi dopo l'invasione russa dell'Ucraina? Intervista con la studiosa Ani Kokobobo
Tolstoy e Dostoevsky dovrebbero venire letti diversamente in considerazione dell'invasione russa dell'Ucraina? Mentre alcuni li strumentalizzano, altri li vorrebbero cancellare.
“Periodismo Ciudadano”: piattaforma di dibattito e esplorazione dei media realizzato dal popolo
A dieci anni dalla sua apparizione, l'organizzazione riflette sull'uso, l'evoluzione del giornalismo cittadino e condivide esperienze di casi che hanno toccato e commosso lo spettatore.
Meme in lingua quechua
Si tratta di un articolo che analizza un progetto per la diffusione di contenuti in lingua quechua.
Alcuni studenti thailandesi rifiutano le uniformi e l'alzarsi in piedi per la bandiera durante le lezioni online
Alcuni studenti si sono rifiutati di stare in piedi, mentre altri hanno usato un filtro della videocamera per far sembrare che indossassero l’uniforme scolastica.
In India un video sensibilizza i bambini che soffrono di parotite
Un video sullo sviluppo di orecchioni in una scuola elementare nell'Uttar Pradesh ha portato a campi di assistenza garantendo che i bambini fossero curati.
Migliaia di nigeriani firmano una petizione per riformare l'esame IELTS
La Nigeria è un'ex colonia britannica e l'inglese è insegnato nelle scuole. Tuttavia, i nigeriani sono obbligati a sostenere l'esame IELTS.
La politica linguistica della Tanzania discrimina le comunità linguistiche ?
La politica linguistica in Tanzania è discriminatoria perchè dà priorità allo swahili, e questo ha impatto negativo nelle comunità che non usano come lingua principale.
La battaglia delle identità: perché il Cremlino pretende di parlare per “i russi” in Ucraina
Mosca si è promossa a protettrice dei russofoni nello spazio post-sovietico, ma molti non si identificano con la Russia.
I Caraibi in foto per il World Wetlands Day
Nei piccoli stati insulari come i Caraibi, sottoposti ai peggiori effetti del cambiamento climatico, le zone umide sono parte integrante della lotta al riscaldamento globale.
L'alfabeto del Carnevale di Trinidad e Tobago in stile TikTok
Il CarnivALPHABET analizza i termini relativi al Carnevale di Trinidad and Tobago dalla A alla Z con un pizzico di umorismo.