articoli mini-profilo di Istruzione da dicembre, 2008
Australia: dar forma al futuro dell'educazione indigena
Recentemente circa 3.000 delegati da ogni parte del mondo sono convenuti a Melbourne, Australia, per dar vita alla Conferenza mondiale dei popoli indigeni sul tema dell'istruzione. Per sopperire alla scarsa risonanza delle grandi testate, e in parte anche della blogosfera, ecco uno spaccato sull'evento attraverso video-interviste, post e commenti a latere.
Costarica: reinterpretare i classici e creare murales in video
Francisco Munguía, noto fumettista e artista costaricano, diffonde su YouTube video con rifacimenti dei classici per bambini, realizzazioni dei propri murales, animazioni innovative e altre opere a favore dell'associazione nazionale per la protezione degli animali.
Iran: studenti protestano contro il governo e la segregazione sessuale
In occasione dello Student Day (anniversario dell'uccisione di tre studenti all'Università di Tehran del 3 dicembre 1953) circa 3-4.000 studenti hanno tenuto, presso la stessa Università, una manifestazione di protesta contro il governo, la censura e la segregazione sessuale.
Egitto: libri americani in biblioteca
Una blogger egiziana riflette sui libri donati alla biblioteca locale tramite un apposito programma dagli USA, i cui contenuti però rivelano una netta separazione tra i valori occidentali e il credo islamico.
Madagascar: biblioteche su quattro ruote per incentivare la lettura
‘I bambini non possono andare in biblioteca? Allora è la biblioteca che va da loro’. È quanto osserva su Madagascar not the movie [in] il blogger Tahina, che di recente...