articoli mini-profilo di Elezioni da novembre, 2011
Egitto: il Paese al voto
Nonostante i tentativi di boicottaggio, molti cittadini egiziani hanno deciso di esprimere il proprio voto alle elezioni parlamentari del 28 e 29 novembre. Ecco i commenti e le riflessioni dei netizen locali.
Russia: repressione dei forum online all'avvicinarsi delle elezioni

Nell'imminenza del voto (domenica 4 dicembre), alcuni isolati attacchi ai forum di discussione regionali si sono trasformati in un'ondata di repressione massiccia ai danni dei media digitali. Ampio resoconto sull'attuale situazione.
Italia/Tunisia: le voci dei migranti sulla Primavera Araba
Qual è l'opinione degli immigrati residenti in Italia sui recenti eventi nord-africani? E cosa pensano del ruolo di Internet? Le loro voci sono state raccolte in un documentario che verrà proiettato al convegno "Tunisia, le stagioni dei gelsomini", in occasione del Festival cinematografico Immaginafrica, il 14 novembre a Padova.
Guatemala: Molina, neo-Presidente controverso ed ex generale
Eletto presidente al secondo turno, Otto Perez Molina si è formato presso la nefasta Scuola delle Americhe. Operazioni di voto sostanzialmente pacifiche, nonostante l'alto livello di tensione e di astensionsimo. Nelle reazioni dei netizen prevalgono dubbi e scetticismo sul futuro del Paese.
Egitto: tutto pronto in vista delle imminenti elezioni parlamentari
In Egitto tutto è pronto in vista delle imminenti elezioni parlamentari, che prenderanno il via il 28 novembre. Nel frattempo, i netizen locali si mobilitano per il monitoraggio di queste elezioni, le prime dalla caduta del regime di Hosni Mubarak.
Qatar: annunciate elezioni parlamentari per il 2013
Fra due anni anche in Qatar si andrà al voto per insediare il parlamento, annuncia lo sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani. Notizia accolta con ottimismo dai netizen locali, fiduciosi che questo evento segnerà una svolta nella storia del Paese.
Tunisia: dopo le elezioni, l'inizio di una nuova era?
Finalmente concluso lo spoglio delle schede elettorali. Mentre i cittadini di Sidi Bouzid danno inizio a nuove proteste (causate dall'invalidazione dei seggi precedentemente attribuiti al partito al-Aridha), molti netizen si dichiarano soddisfatti dell'andamento complessivo, condividendo previsioni ottimistiche sul futuro del Paese.