articoli mini-profilo di Ambiente
Brasile: bambini yanomami muoiono di denutrizione in piena tragedia indigena
Le miniere e la mancanza di politiche pubbliche hanno portato gli yanomami, che vivono nella più grande terra indigena del Brasile, a una tragedia umanitaria.
Cambiamenti climatici, autoritarismo digitale e campagne di disinformazione hanno dominato l'Asia meridionale nel 2022
Nel 2022 la situazione in Paesi come Pakistan, India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka è stata difficile. Cos'è successo quest'anno in Asia meridionale? Continua a leggere.
Il Pakistan subisce vasti blackout a causa della crisi finanziaria
Il Pakistan ha subito un'interruzione di corrente, spegnendo le principali città, avendo un impatto sui cittadini. Il disastro è avvenuto durante un blackout per risparmiare.
I soldi non crescono sugli alberi, ma in Nepal crescono sugli arbusti
In Nepal crescono degli arbusti usati per produrre banconote giapponesi. La "pianta della carta" si preannuncia come uno dei più noti prodotti esportati dal Nepal.
Problemi in Cambogia con la cessione di terre della Banca Mondiale
La Banca Mondiale voleva dare terre e opportunità ai poveri agricoltori cambogiani. Invece, ha rovinato economicamente gli antichi abitanti, senza fattorie né boschi di comunità.
Nonostante timori di contaminazione, il Giappone scaricherà presto l'acqua trattata della centrale nucleare di Fukushima nel Pacifico
"(Il piano) mostra un diretto disprezzo per la sovranità e l'autodeterminazione dei popoli del Pacifico e per l'oceano da cui dipende il loro sostentamento".
La crisi climatica equivale ad una crisi idrica nell'Himalaya
Il cambiamento climatico riscalda l'Himalaya più velocemente della media mondiale, sconvolgendone il ciclo idrico con piogge irregolari, esaurimento delle acque sotterranee e scomparsa dei ghiacciai.
Il legame indissolubile tra la ricca biodiversità del Belize e il carbonio blu
L'utilizzo del carbonio blu richiederà politiche ambiziose e orientate alla conservazione, per prendersi cura degli ecosistemi marini e mitigare gli effetti devastanti della crisi climatica.
Crisi climatica e ambiente in Asia centrale: c’è ancora speranza?
Gli Stati dell'Asia centrale affrontano gravi sfide ambientali; il riscaldamento globale peggiora la situazione. I governi del subcontinente riusciranno a cooperare per affrontare il problema?
Lula torna in un paese diviso con uno storico rientro come presidente del Brasile
Lo sconfitto Bolsonaro è andato negli USA temendo indagini, mentre Lula ha preso la presidenza in un'inaugurazione contrassegnata da simboli e promesse di ricostruzione.
Che effetti hanno gli incendi in Amazzonia sulla periferia di San Paolo?
Per gli abitanti della periferia di San Paolo, gli incendi nell'Amazzonia brasiliana sono collegati anche con il costo delle bollette della luce e le inondazioni.
Perché gli uccelli marini mangiano la plastica? Un progetto scientifico cittadino in Polonia aiuta a trovare risposte
Iniziato come una domanda sul perché gli uccelli marini scambino la plastica per cibo è diventato un riuscito progetto di scienza dei cittadini