· giugno, 2008

articoli mini-profilo di Ambiente da giugno, 2008

Madagascar: blogger allertano su strage di balenotteri arenati

Durante la prima settimana di giugno centinaio di cetacei, del tipo peponocefali, si è arenata sulle spiagge nel nord ovest del Madagascar. Ancora ignote le cause, anche se negli stessi giorni veniva segnalata la presenza in zona di una nave cisterna. La blogosfera locale si è subito mobilitata, insieme a un'associazione ambientalista, per informare e sensibilizzare il mondo su quest'ennesimo disastro ecologico.

24 giugno 2008

Spazzatura olimpica

Veloce e significativa la cifra sulle Olimpiadi di Pechino fornita da The Green Life, il blog del Sierra Club: Gli organizzatori prevedono che il carico quotidiano di rifiuti prodotti dagli...

20 giugno 2008

Sud-est asiatico: si espande la crisi alimentare e del riso

I prezzi alimentari continuano a crescere sul mercato mondiale e si teme l'impennata del costo del riso, che nel Sud-est asiatico e in molte parti del mondo è l'alimento principale. I governi stanno rivedendo le loro politiche agroalimentari per evitare il diffondersi del malcontento sociale e del panico presso i consumatori. Tra le proposte già avanzate, e le annesse contro-proposte, la discussione va allargandosi su tutti i fronti - blog inclusi.

12 giugno 2008

Iran: Ambientalismo, arte e fotografie

I blog "verdi" sono un elemento importante per conoscere la natura e l'ambiente dell'Iran, con i suoi problemi e le sue sfide. I blogger ambientalisti partecipano attivamente a campagne per la protezione della natura e degli animali, pubblicando articoli, resoconti e fotografie, organizzando conferenze e manifestazioni. Questo post offre una panoramica, mediata dagli occhi dei blogger, sulle attività svolte dagli ambientalisti iraniani durante lo scorso anno.

11 giugno 2008

Cina: Panda “olimpici” trasferiti a Pechino

EastIsRed66, collaboratrice di Sina.com e (sembra) dipendente della Wolong Nature Reserve, a Wenchuan, nel Sichuan, la zona più colpita dal terremoto dello scorso mese, recentemente ha aperto un blog dove pubblica le foto degli otto Panda giganti, le mascotte olimpiche, che prima vivevano in quel parco.

10 giugno 2008

La telefonia mobile a sostegno delle battaglie ambientali

I telefoni cellulari si rivelano un importante strumento per gli ambientalisti di tutto il mondo, che escogitano nuove strategie per portare avanti le varie iniziative come, ad esempio, quella di educare i consumatori sull’impatto delle decisioni d’acquisto, il controllo degli animali allo stato libero e l’inquinamento e la tutela delle foreste. Ad aprile United Nations Foundation e Vodafone Group Foundation Technology Partnership hanno pubblicato un rapporto che descrive le diverse modalità di utilizzo dei cellulari quale veicolo di cambiamento sociale nel mondo: Technology for Social Change: Trends in Mobile Use by NGOs.

9 giugno 2008

Ecuador: le tribù amazzoniche contro il gigante petrolifero

ll rinnovato interesse per la ricchezza dell'Amazzonia è solo una delle reazioni ad alcune immagini di recente distribuzione che, scattate da un fotografo nell'Amazzonia brasiliana, immortalano i membri di una tribù, mai entrata in contatto col mondo civilizzato, intenti a scoccare frecce contro il velivolo su cui si trova il fotografo – immagini che il 23 maggio scorso hanno fatto il giro della Rete. Tuttavia alcune organizzazioni ribadiscono di non aver mai dimenticato l'Amazzonia, e Amazon Watch mette a disposizione importanti filmati – alcuni dei quali rilanciati anche nella sezione The Hub, la nuova comunità video sui diritti umani all'interno di Witness.

7 giugno 2008

Cina: ricadute ambientali del sisma del Sichuan

A distanza di una settimana dal fatale terremoto che in Cina ha ucciso quasi 56.000 persone, si inizia a far luce sui costi ambientali e non solo del sisma di magnitudo 8. Questo post ci dà modo di esaminarne altri correlati alle ricadute ambientali e alla difficile situazione degli animali nell'area sinistrata.

4 giugno 2008