articoli mini-profilo di Ambiente da aprile, 2009
DoGooderTV: votazioni ancora aperte per i ‘NonProfit Video Awards’
Si chiudono Sabato 25 aprile le votazioni online per il "DogooderTV 2009 NonProfit Video Awards". Ecco alcuni dei video in competizione, relativi a scottanti questioni internazionali - e tesi a ispirare e risvegliare il cambiamento sociale.
Americhe: le reazioni della blogosfera al Summit di Trinidad e Tobago
Il Summit si è chiuso con l'adozione della Dichiarazione di impegno di Port of Spain, anche se con un solo firmatario, il Primo Ministro del Paese ospitante, presumibilmente a nome di tutti gli altri leader. Primo elemento equivoco, hanno subito sottolineato molti blogger - insieme a una varietà di impressioni, resoconti, commenti sull'evento e i suoi importanti partecipanti.
Iran: campagna ambientalista per salvare Isfahan
Il progetto di un tunnel per la metropolitana minaccia il Ponte delle 33 arcate di Esfahan, tra i siti archeologici più importanti al mondo e antica perla dell'impero persiano. Attivato il tam-tam online, inclusa una petizione per la tutela di questo patrimonio dell'umanità.
Caraibi: il Summit delle Americhe al vaglio della blogosfera
Nell'imminenza del Quinto Summit delle Americhe a Trinidad e Tobago, i blogger caraibici non hanno mancato di analizzare i pro e i contro dell'evento - tra critiche, ironia e cultura. Nei prossimi giorni le reazioni successive all'evento.
Recessione globale: “il sottosviluppo è una sorta di benedizione”
Proseguendo l'excursus sull'attuale crisi economica mondiale, si scopre che i Paesi con economie ridotte, quelli poco industrializzati e non integrati a livello globale sembrano risentirne assai meno. Questo post riassume la situazione in Laos, Iran, Indonesia, Filippine, Albania e Kazakhstan.
Brunei: creare una coscienza ambientale a partire dall'Earth Hour
La recente iniziativa Earth Hour, nata per attirare maggiore attenzione a un mondo più sostenibile, ha ricevuto ampio sostegno ma anche qualche critica in Brunei: diversi blogger la ritengono insufficiente per salvaguardare l'ambiente.
Kenya: “zoo per ghepardi” in una riserva naturale?
In una riserva naturale fra le più belle del Kenya è in corso una vicenda che il quotidiano Standard [in] definisce la replica della saga sulla foresta Mau [it]. Pare...
Il dopo ‘Earth Hour': luci spente per un'ora in molte città
Foto e commenti intorno al mondo sull'operazione Earth Hour di fine marzo - gesto simbolico ma significativo a tutela dell'ambiente.
Kenya: ritirato dal mercato pesticida usato per avvelenare i leoni
Ritirato dal mercato kenyano il pesticida Furadan dopo che un filmato di CBS News ne rivelava l'uso diffuso tra gli allevatori locali per avvelenare i leoni sospettati di uccidere il bestiame.
Taiwan: proteste contro lo Statuto della Riforma Agraria
Per la prima volta i contadini si fanno sentire anche tramite Internet e i citizen media, dando voce alle diffusa opposizione degli abitanti dei villaggi locali contro la normativa spinta da molti politici.