articoli mini-profilo di Ambiente da gennaio, 2010
Avatar: pro o contro i diritti e la cultura dei nativi?
Non mancano i blogger che, in diverse parti del mondo, criticano variamente il messaggio di fondo implicato dalla pellicola (di straordinario successo) proposta da James Cameron. C'è razzismo strisciante e scontata ideologia nella descrizione della lotta dei nativi extraterrestri contro gli umani imperialisti?
Haiti: una ripresa troppo rapida e lenta allo stesso tempo
Si parla già della ricostruzione di Haiti. I primi rapporti sui danni hanno indicato per lo più standard di costruzione lassisti, ma Marc Herman dà un'occhiata più da vicino.
Giappone: opinioni della blogosfera sul “climategate”
Questo articolo è un po’ tardivo, ma anche “Climategate” [en, come i link seguenti] è stato un argomento di interesse in Giappone. Anche se la polemica non è stata così...
Senegal: terreni gratuiti offerti ai sopravvissuti del terremoto ad Haiti…?
Il presidente senegalese, Abdoulaye Wade, ha fatto scalpore offrendo gratuitamente un terreno ad ogni superstite del terremoto ad Haiti che desideri "tornare alle origini". Online le reazioni alla proposta sono state quasi universalmente di ilarità.
Caraibi: pronti per un altro terremoto?
Mentre le storie e le immagini di devastazione si riversano da Haiti, i blogger altrove nei Caraibi si chiedono se la regione soggetta al terremoto è pronta per la prossima grande scossa.
Haiti: esperienze del terremoto
Finora i rapporti sulle vittime del terremoto di Haiti si sono concentrati sulle terrificanti statistiche, ma pochissimi nomi sono stati collegati a questi numeri. Ecco uno sguardo ad alcune delle esperienze che i sopravvissuti
Colombia: suscitano controversie i video online attribuiti alle FARC
Fanno discutere i recenti rilanci su Twitter, Facebook e YouTube di svariati video presumibilmente realizzati dalle FARC: pur prevalendo lo scetticismo, il giudizio dei netizen su tali “gruppi terroristici” non appare nettamente definito.
Asia meridionale: retrospettiva del 2009 (prima parte)
Questa retrospettiva rilancia alcuni dei maggiori eventi, avvenuti nel corso dell'anno appena conclusosi, in India, Bhutan e Bangladesh - sempre secondo l'osservatorio privilegiato dei citizen-reporter locali.