articoli mini-profilo di Ambiente da gennaio, 2013
Pechino: inquinamento atmosferico da record
Una cappa di smog, dovuta a sconcertanti livelli di inquinamento, ha colpito la capitale cinese per ben quattro giorni a metà gennaio, scatenandi titoloni e galvanizzando la comunità online -- sempre più sensibile ai problemi ambientali.
Giappone: controversie sullo smaltimento dei detriti del terremoto 2011
Dopo il terribile tsunami del marzo 2011, le aree colpite sono sulla via della normalizzazione grazie al sostegno dei volontari provenienti da tutto il Giappone e anche dal resto del mondo. Tuttavia la questione dello smaltimento dei detriti rimane controversa e divide ancora il Paese.
Iran: inquinamento atmosferico letale a Tehran
Da anni ormai l'inquinamento atmosferico rappresenta una minaccia per milioni di iraniani. A gennaio, i dati ufficiali rivelano che lo scorso anno più di 4.400 persone sono morte a causa dell’inquinamento nella capitale Tehran.
Dal Messico al Madagascar: ecco come si è diffusa la vaniglia
Antoine Ganne dedica un post [fr] all'affascinante storia della vaniglia [it], pianta originaria delle coste messicane che ha attraversato l'Atlantico per trovare sull'isola di Réunion e in Madagascar i terreni...