articoli mini-profilo di Ambiente da maggio, 2013
Russia: acque tossiche per l'eco-attivismo

Environmental protection has become a dangerous area of public activism in Russia—at least where industrial pollution is concerned. This is because eco-activists often directly oppose regional business interests, who sometimes react with force. A case in point: unknown assailants attacked and severely beat an eco-blogger from Pervouralsk, in retaliation for the publicity he is creating over a local chrome manufacturer dumping waste into the Chusovaya River.
India: sentenza tutela i diritti tribali dagli scavi della Vedanta
Dal 2004 la compagnia britannica Vedanta Resources premeva per estrarre bauxite dal suolo considerato sacro dalla popolazione indiana dei Dongria Kondh. La Corte Suprema indiana ha ora preso la storica decisione di rimettere il verdetto ai consigli dei villaggi coinvolti.
Canada: bando europeo sulla caccia alle foche minaccia gli indigeni dell'Artico
La corte di giustizia dell' Unione Europea ha confermato il divieto del commercio di prodotti derivati dalle foche, tranne rare eccezioni, nonostante le proteste degli Inuit e di alcuni legislatori canadesi, in quanto l'embargo sta paralizzando la sussistenza economica delle popolazioni indigene.
Caraibi: omaggio online a storico e ambientalista di Santa Lucia
Scomparso il 16 aprile scorso e considerato un eroe nazionale, Robert Devaux ha fondato centri di ricerca, scritto vari libri e da sempre si è impegnato a tutela del patrimonio ambientale e culturale dell'isola caraibica.
Singapore: il rispetto per gli animali si studierà a scuola
Il Ministero dell'Istruzione di Singapore ha confermato che il benessere degli animali sarà inserito nel nuovo programma 'Educazione Civica e Caratteriale' per gli studenti di scuola primaria e secondaria. In rete la notizia viene accolta con entusiasmo.
Porto Rico: indignazione per Monsanto candidata nella Hall of Fame dell'agricoltura
L'organizzazione Azione e Riforma Agrícola ha annunciato la nomina della multinazionale americana pro-OGM Monsanto, per entrare nella Hall of Fame dell'agricoltura portoricana. Si stanno per questo scatenando manifestazioni di protesta della popolazione e degli attivisti ambientali.