articoli mini-profilo di Ambiente da maggio, 2016
La comunità peruviana di Santa Clara de Uchunya resiste all'avanzata dell'olio di palma
La battaglia legale Santa Clara de Uchunya vs Plantaciones de Pucallpa è emblematica. Sarà cruciale per il futuro dell'Amazzonia peruviana e delle sue popolazioni indigene.
Filippine: proteste dei contadini danneggiati da El Niño per ottenere aiuti alimentari
"Possiamo anche provare a piantare altre coltivazioni, ma in questo momento abbiamo a disposizione solo ettari di polvere dove non crescerebbe neanche dell'erbaccia."
Una nuova diga in Portogallo sta per distruggere una regione vinicola patrimonio UNESCO
Gli oppositori avvertono del pericolo: la diga causerà un disastro ecologico esteso, distruggendo dei rari ecosistemi e alcune importanti coltivazioni per l'industria vinicola del paese.
La fuoriuscita di petrolio nel mare Adriatico è un segnale che anticipa imminenti catastrofi naturali
Una una fuoriuscita di petrolio nel Mare Adriatico al largo della costa in Croazia, scatenando il caos nell'ambiente locale e creando il panico.
Bulgaria: eco-attivista condannato per un post su Facebook

L'eco-attivista Borislav Sandov è condannato per aver "offeso" il direttore di un'azienda estrattiva su Facebook. La Corte d'Appello tratterà il suo caso a fine maggio.
Cambogia: anche gli animali sono vittime della peggiore siccità degli ultimi 50 anni
La scarsità d'acqua è stata dichiarata in 18 delle 25 province e più di 2.5 milioni di cambogiani in 100 distretti sono vittime della siccità.
Soffrì la fame da bambino in Etiopia e ora combatte affinchè la storia non si ripeta
Siccità e cambiamenti climatici rischiano di innescare una nuova carestia in Etiopia: le paure di Abebe Haregewoin, etiope espatriato che ha lanciato un crowdfunding d'aiuto.