articoli mini-profilo di Ambiente da settembre, 2018
Irma: una riflessione sugli uragani e le Bahamas

"Non credo che la popolazione delle Bahamas dovrebbe temere gli uragani... dovremmo farci un esame di coscienza radicale, per capire perché gestiamo correttamente tempeste violente."
La disastrosa erosione degli argini fluviali in Bangladesh lascia migliaia di persone senza casa
"La devastante erosione del fiume Padma è ininterrotta negli ultimi due anni. Tuttavia l'amministrazione locale non ha costruito una diga o l'arginamento della acque ."
I rifiuti di plastica sono un problema molto grave in Uganda
"Potete fare lo stesso... i viaggiatori buttano abitualmente i rifiuti per strada mentre viaggiano. Conservate la vostra spazzatura e gettatela quando arrivate a destinazione."
Durante il picco della stagione degli uragani atlantici 2018, i giamaicani ricordano il ‘feroce uragano Gilbert’
I giamaicani non ricordano una tempesta peggiore di Gilbert nel 1988 e, con l'arrivo della stagione degli uragani atlantici, sperano che non sia altrettanto devastante.
Attivisti taiwanesi e vietnamiti chiedono giustizia per le vittime del disastro dell'ecosistema marino del Vietnam
"Questo è il dolore dei taiwanesi. Se sperimentiamo questo tipo di sofferenza, non dovremmo perciò infliggerla al Vietnam."
L'appetito del Giappone sta spingendo il tonno rosso sull'orlo dell'estinzione
L' UICN ha classificato il tonno pinna blu (tonno rosso) nella Lista Rossa delle specie a rischio estinzione. Il Giappone consuma circa 1/4 del pescato.
Nepal: i ristoranti per avvoltoi, un aiuto per ripopolare la specie e per aumentare il reddito delle comunità
Mentre i ristoranti per avvoltoi crescono di popolarità e generano reddito alle comunità limitrofe, quelli che detestavano gli avvoltoi stanno iniziando a cambiare atteggiamento.
Il Nepal chiude un parco nazionale durante il periodo di accoppiamento dei panda rossi
Il periodo riproduttivo del panda rosso inizia a metà giugno, tuttavia l'animale è spaventato dai rumori. I panda rossi sono classificati a rischio di estinzione.
Queste idee folli sono la nostra ultima speranza per salvare i rinoceronti africani?
Dai falsi corni al trasferimento degli animali, gli ambientalisti odierni sperimentano nuove strategie, spesso innovative, per salvaguardare questa specie in pericolo.
Tre anni dopo, il movimento ‘You Stink’ in Libano trova nuove ragioni per protestare
Nel 2015, il movimento "You Stink" ha mobilitato migliaia di libanesi in manifestazione apartitica contro il governo, per protestare contro la cattiva gestione dei rifiuti.
Un controverso processo di fecondazione in vitro può salvare il rinoceronte bianco settentrionale?
"Una preoccupazione pratica per i futuri rinoceronti bianchi settentrionali allevati attraverso la IVF è... se vivranno. Molti dei vecchi habitat hanno perso i rinoceronti..."
Un'ondata di episodi di bracconaggio oscura l'impegno per la salvaguardia delle tigri in Nepal
"Salvaguardando la tigre, salvaguardiamo la foresta, la foresta salvaguardata salvaguarderà la tigre. Salvaguardiamo gli esseri umani su questo pianeta salvaguardando la tigre e la foresta".