articoli mini-profilo di Etnia da giugno, 2012
Brasile: l'identità brasiliana secondo la Rete
Dal 1822, quando il Brasile divenne indipendente, l'identità del Paese si è andata modificando a seconda dei cambiamenti economici, sociali e culturali. Esiste un'unica identità...
Tunisia: contestazioni al preambolo della nuova Costituzione
I Tunisini reagiscono con rabbia alla stesura finale del preambolo della nuova Costituzione, redatta dal primo Parlamento eletto dopo la caduta del regime di Ben...
Colombia: festival internazionale di cinema e video dei popoli indigeni
L'XI Festival Internazionale di cinema e video dei popoli indigeni, previsto per l'autunno 2012, lancia un appello perché si propongano film o video legati alle...
Cina: campagna di “pulizia” dei residenti illegali stranieri
Mentre i netizen cinesi esprimono punti di vista diametralmente opposti, un noto conduttore TV definisce "spazzatura straniera" una reporter di Al-Jazeera, e richiede controlli approfonditi...
Grecia: in aumento le aggressioni dei neo-nazisti contro gli immigrati
Dopo il recente successo elettorale di Alba Dorata (7% in Parlamento), aumentano le aggressioni agli immigrati -- come quella ai danni di un pakistano il...
Brasile: dibattito sulla regolamentazione dei media
Durante una recente intervista televisiva, un ragazzo di colore viene accusato dalla conduttrice di aver tentato di violentare una donna: l'evento dà il via a...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.