articoli mini-profilo di Etnia da maggio, 2013
India: commento negativo sul velo in TV scatena polemiche
La presentatrice di un popolare canale televisivo dello Stato del Kerala è al centro di un'aspra polemica dopo aver definito come una "primitiva forma di oppressione" la pratica di indossare il velo da parte delle donne musulmane.
Brasile: gli Indios resistono allo “sviluppo” imposto dallo Stato
Le politiche per lo sviluppo economico del governo Roussef sono causa di contrasto tra gli indigeni e il governo. Le mega-costruzioni progettate in vista dei Mondiali 2014 e delle Olimpiadi creano disagio e malcontento, forti le critiche da parte degli attivisti e delle popolazioni locali.
Abdoulaye Bah, una vita degna di essere vissuta
Abdoulaye Bah è un cittadino italiano di origini guineane di 72 anni, in pensione dopo aver lavorato all'ONU. Vive tra Roma e Nizza e dal 2008 collabora con Global Voices. Nell'intervista che segue gli chiediamo di raccontarci un po' della sua vita e del suo impegno come blogger.
Haiti: il “complesso industriale del salvatore bianco” che danneggia l'isola
Il sito kiskeácity [en] riporta la lettera aperta di una nativa canadese che “fa risaltare i problemi che gli abitanti di Haiti devono affrontare per colpa del complesso industriale del salvatore...
Brasile: gli indios occupano il Congresso per protesta
L'occupazione di una sessione della Camera dei Deputati da parte di trecento indios, avvenuta il 16 aprile, ha colto di sorpresa i parlamentari e ha puntato i riflettori su una proposta di emendamento costituzionale che minaccia di gravare ulteriormente sulla situazione già fragile delle comunità indigene.
Asia Centrale: la politica russa che aizza l'odio etnico
I migranti dell'Asia Centrale e del Caucaso sono sempre più spesso vittime di odio razziale in Russia. Consapevoli dei rischi ma anche dei rendimenti in termini di consenso, molti politici promuovono idee di destra. Tra loro, Zhirinovsky è sempre una spanna avanti agli altri.