articoli mini-profilo di Etnia da giugno, 2022
Fotografo brasiliano documenta la bellezza degli abitanti delle favelas
"Non voglio fare belle foto, voglio fare la differenza nella vita degli altri. Altrimenti non importa che io sia un fotografo" dice Rafael.
È necessario reinterpretare i classici russi dopo l'invasione russa dell'Ucraina? Intervista con la studiosa Ani Kokobobo
Tolstoy e Dostoevsky dovrebbero venire letti diversamente in considerazione dell'invasione russa dell'Ucraina? Mentre alcuni li strumentalizzano, altri li vorrebbero cancellare.
I casi Bulli Bai e Sulli Deals evidenziano la crescente misoginia comunitaria in India
Più di cento donne musulmane in India si sono svegliate la mattina del 1° gennaio 2022 ritrovandosi all'asta su un'app. In seguito è stata rimossa.
Il caso della polizia giamaicana che avrebbe tagliato i dreadlock di una ragazza resta irrisolto
"King è il simbolo dei "non abbienti" in Giamaica, dei trascurati, di quelli i cui diritti umani sono spesso ignorati e abusati."
La diaspora in Bosnia-Erzegovina: una vaga percezione di casa e madrepatria
L’indagine di Balkan Diskurs rivela che i bosniaci residenti all’estero esprimono sentimenti contrastanti, dall’idealizzazione della patria alla delusione per la realtà politica e sociale.
La richiesta di un giornalista uiguro: fate finire la sofferenza della mia famiglia, che dura da decenni
"sollecito il gruppo ONU di aiutarmi a sapere se i miei 11 parenti siano vivi, nel caso dove siano, e come e perché siano stati puniti".