“L’arte pubblica dà un senso di appartenenza”: dialogo con le scultrici trinbagoniane Sheralnn Peters e Maria Diaz"Come scultrici ci siamo sempre immaginate a creare monumenti"scritto da Tabatha Auguste tradotto da Margherita Lista28 novembre 2022
“Parliamo anche russo in Moldavia, ma non vogliamo avere a che fare con il mondo russo” afferma lo scrittore moldavo Iulian CiocanHo scritto un romanzo sui carri armati russi a Chișinău.scritto da Filip Noubel tradotto da Rosamaria Marchetti22 novembre 2022
La musica e il femminismo possono aiutare a risanare i conflitti di confine in Asia Centrale?L'hockey ha cambiato la mia vita per semprescritto da Filip Noubel tradotto da Rosamaria Marchetti19 novembre 2022
Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura e le culture indigene nell'Amazzonia brasilianaInondazioni, stagioni imprevedibili, aumento della temperatura impattano sull'alimentazione degli indigeniscritto da Liam Anderson, Agencia Publica tradotto (es) da Nico Giova, Barbara Foggiato18 novembre 2022
Giovani donne indigene dal Messico e dal Marocco si uniscono per la COP27Discendenti delle popolazioni indigene si battono per il climascritto da Melissa Vida, Mariam A. tradotto da Giada Pierri18 novembre 2022
L'Ucraina non basta: un rapporto investigativo svela i piani di Mosca per conquistare la MoldaviaSpeciale 11mo dipartimento creato dal Cremlino solo per la ex repubblica sovieticascritto da Filip Noubel tradotto da Laura Carlevero8 novembre 2022
In Ucraina la guerra ha modificato il linguaggio per creare nuovi idiomiLa lingua viene politicizzata per riflettere la nuova realtà ucrainascritto da Volodymyr Tyravskyi tradotto da Laura Carlevero3 novembre 2022
In Amazzonia, in mezzo al fumo degli incendi forestali, una città innalza la bandiera di BolsonaroA Novo Progresso Bolsonaro ha ottenuto il 79% dei votiscritto da Amazônia Real tradotto (es) da Gabriela García Calderón Orbe, Barbara Foggiato3 novembre 2022