primo piano: mini-profilo di Film
articoli mini-profilo di Film
Sei film sulle comunità dell'Asia Pacifico in lotta con la crisi climatica
Raccontano storie di comunità che lottano contro l'impatto avverso del cambiamento climatico, ispirando speranza nella gestione della crisi climatica coi loro sforzi e solidarietà.
Malesia: indagati gli organizzatori della marcia della Giornata internazionale della donna per l'uso di striscioni a tema LGBTQ+
Negli ultimi tre anni è dimostrata un'assoluta mancanza di iniziative governative per proteggere e garantire i diritti delle donne e di altri collettivi di genere.
Le prime vittime delle leggi anti-LGBTQ+ in Russia sono le persone trans e i libri
Tiktokers, una casa editrice, film e programmi televisivi apertamente trans, sentono il peso della legge russa sulla propaganda anti-LGBTQ+.
Il film bosniaco acclamato dalla critica risveglia i fantasmi appena sepolti di Srebrenica
Quo Vadis, Aida? mostra cos'è il genocidio, il destino delle vittime e i famigliari che sono stati separati, consapevoli che non si rivedranno mai più.
Film per difendere i diritti del popolo papuano e del suo territorio
"Ho pianto quando ho visto la distruzione della natura. Mi sono sentita chiamata a fare film sull'ambiente, e ad unirmi alla comunità cinematografica Papuan Voices."
Hong Kong vieterà i film e punirà le proiezioni non autorizzate per motivi di “sicurezza nazionale”
Un ispettore dell'agenzia di censura potrà fare irruzione e perquisire senza mandato se si sta bloccando la proiezione o la pubblicazione di film non autorizzato.
Sette fumetti e graphic novel africani che raccontano le esperienze dei neri sono adattati su pellicola
Mentre i fumetti di supereroi prodotti localmente e scritti da africani per africani hanno guadagnato fama dagli anni '80, i fumetti africani sono diventati popolari nel 2016.
Il regista russo Sergei Solovyov muore a 77 anni
Solovyov è famoso per aver portato sullo schermo quello che stava succedendo durante l'era della perestroika e del glasnost negli anni '80.
Immagini di una pandemia: film sul diverso impatto di COVID-19 nel Pacifico orientale
“Ritratti di una pandemia" racconta con cura e dettagli gli effetti della pandemia covid nel Pacifico orientale.
Ecco come ‘Squid Game’ ha monopolizzato Halloween e un matrimonio tradizionale keniota
Nonostante le critiche che la definiscono violenta e sanguinosa, la serie è diventata un fenomeno pop, diffondendo la cultura pop coreana nel mondo.
Il gruppo separatista basco ETA ha abbassato le armi 10 anni fa. Ma la riconciliazione è davvero avvenuta?
È cambiato molto negli ultimi dieci anni, ma ancora non esiste una memoria collettiva in onore delle vittime del gruppo separatista ETA.
Un fiume transfrontaliero che sta sparendo raccontato in un documentario centroasiatico
Con River of Nomads, il gruppo Adamdar/CA narra i problemi ambientali del fiume Ču, fra Kazakistan e Kirghizistan. Questa è la prima intervista sul documentario.