articoli mini-profilo di Film
Hong Kong vieterà i film e punirà le proiezioni non autorizzate per motivi di “sicurezza nazionale”
Un ispettore dell'agenzia di censura potrà fare irruzione e perquisire senza mandato se si sta bloccando la proiezione o la pubblicazione di film non autorizzato.
Sette fumetti e graphic novel africani che raccontano le esperienze dei neri sono adattati su pellicola
Mentre i fumetti di supereroi prodotti localmente e scritti da africani per africani hanno guadagnato fama dagli anni '80, i fumetti africani sono diventati popolari nel 2016.
Il regista russo Sergei Solovyov muore a 77 anni
Solovyov è famoso per aver portato sullo schermo quello che stava succedendo durante l'era della perestroika e del glasnost negli anni '80.
Immagini di una pandemia: film sul diverso impatto di COVID-19 nel Pacifico orientale
“Ritratti di una pandemia" racconta con cura e dettagli gli effetti della pandemia covid nel Pacifico orientale.
Ecco come ‘Squid Game’ ha monopolizzato Halloween e un matrimonio tradizionale keniota
Nonostante le critiche che la definiscono violenta e sanguinosa, la serie è diventata un fenomeno pop, diffondendo la cultura pop coreana nel mondo.
Il gruppo separatista basco ETA ha abbassato le armi 10 anni fa. Ma la riconciliazione è davvero avvenuta?
È cambiato molto negli ultimi dieci anni, ma ancora non esiste una memoria collettiva in onore delle vittime del gruppo separatista ETA.
Un fiume transfrontaliero che sta sparendo raccontato in un documentario centroasiatico
Con River of Nomads, il gruppo Adamdar/CA narra i problemi ambientali del fiume Ču, fra Kazakistan e Kirghizistan. Questa è la prima intervista sul documentario.
Regista attivista giamaicana sfida le industrie estrattive dei Caraibi
"La crisi che stiamo vivendo ci sta portando non verso un miglioramento, ma verso una maggiore distruzione."
Le donne che hanno resistito alla dittatura dell'Uruguay avranno un film in onore del loro eroismo
Il film di Manane racconta la storia di un gruppo di donne torturate e abusate dalla dittatura uruguaiana, ambientata trent'anni dopo la caduta del regime.
La guerra di Corea diventa una gloriosa vittoria nel nuovo film cinese “La battaglia del lago di Changjin”
Il messaggio ufficiale del film è la vittoria decisiva cinese nella battaglia di Chosin e che i giovani dovrebbero imparare dai coraggiosi e sanguinari soldati.
Deputato del Kazakistan afferma che ‘Squid Game’ riflette la vita di tutti i giorni nella nazione
Un deputato ritiene che la vita in Kazakistan sia paragonabile all'estrema povertà e alle battaglie trasmesse su Netflix nella serie "Squid Game".
L'artista dissidente Ai Weiwei su Hong Kong: l'arte non sarebbe arte se non si può realizzare di fronte alla tirannia
"L'arte non può esistere se non può essere realizzata di fronte alla tirannia...le opere d'arte che lottano per la libertà sono sforzi preziosi dell'animo umano."