· febbraio, 2009

articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da febbraio, 2009

Cina: la carta può forse estinguere il fuoco?

Anche in occasione del recente incendio all'edificio della CCTV, di natura accidentale, il dipartimento della propaganda ha deciso di armonizzare/censurare la notizia, inviando avvisi a siti web e via Twitter. Ma ancora una volta i citizen media hanno informato prima e meglio delle grandi testate.

19 febbraio 2009

Cina: incendio alla CCTV e satira online

Il recente incendio nell'edificio della China Central Television (CCTV), causato da fuochi d'artificio per celebrare la Festa delle Lanterne, ha provocato una varietà di commenti online - parecchi conditi con ironia tutta cinese.

19 febbraio 2009

Egitto: altri attivisti e blogger arrestati

Durante una delle recenti offensive contro il cyber-attivismo pro-Palestina, la polizia de Il Cairo ha arrestato altri due blogger egiziani. Attivisti per i diritti umani e blogger si mobilitano per chiederne e ottenerne il rilascio - finora senza successo.

16 febbraio 2009

Italia: in difesa del “diritto a morire”

In questi giorni la battaglia legale sul 'diritto a morire' di Eluana Englaro, in coma da 17 anni, ha dato vita a un dibattito e un attivismo online di ampie proporzioni. Panoramica di interventi su blog, Facebook, YouTube - compilata qualche ora prima della scomparsa di Eluana.

12 febbraio 2009

Egitto: Erdogan, leader del mondo

Il Primo Ministro Erdoğan continu a conquistare sostenitori tra i Paesi arabi: in Egitto un blogger arriva a chiamarlo addirittura "leader del mondo", mentre un altro coglie l'occasione per evidenziare gli errori dei leader arabi che non hanno difeso la causa palestinese.

9 febbraio 2009