articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da ottobre, 2012
Tagikistan: controversie su una Guida per immigrati “offensiva”
La pubblicazione, diffusa a San Pietroburgo, raffigura i lavoratori stranieri come scope, pennelli, spatole e rulli da imbianchino. Immediate le proteste di attivisti per i diritti umani e netizen per averli rappresentati in maniera offensiva.
Cina: Pechino interviene su licenza radiofonica a Hong Kong
Da una registrazione audio, trapelata per vie ignote, si evince che una stazione radio commerciale a Hong Kong è stata costretta dalle autorità centrali a liquidare l'azienda e restituire la licenza al governo di Hong Kong.
Portogallo: sciopero all'agenzia stampa statale
I lavoratori della Lusa, l'agenzia di stampa nazionale, hanno scioperato per quattro giorni contro i tagli del 30% al budget statale per il 2013, interrompendo il servizio di distribuzione delle notizie.
Bahrain: utenti Twitter arrestati per “uso improprio dei social media”

Quattro cittadini del Barhain sono stati arrestati "per uso improprio dei social media"
Siria: vignettista arrestato per aver criticato Assad

I fumettisti siriani che osano rappresentare Bashar Al-Assad la stanno pagando molto cara. Akram Rslan è l'ultima vittima di una lunga lista di artisti dissidenti e di voci messe a tacere.
Francia: Foto e commenti dal Forum Mondiale per la Democrazia 2012 a Strasburgo
Il prima edizione dell'annuale Forum Mondiale per la Democrazia, organizzato dal Consiglio d'Europa e dal municipio di Strasburgo, è stato dedicato a "Democrazia: tra vecchi modelli e nuove realtà".
Taiwan: giornalisti in lotta per salvaguardare l'autonomia professionale
Incontri e proposte di base per trovare accordi che garantiscano l'indipendenza dei giornalisti, tra proprietari rigidi e giri di vite governativi.
Netizen Report: cyber-attivismo nel mondo

Panoramica su cyber-attacchi, censura, sorveglianza, privacy, Net governance e restrizioni dei diritti umani online: news da ogni parte del globo raccolte nell'ultima edizione del "Netizen Report", curato dal team di GV Advocacy.
Siria: sostegno (multilingue) alla rivolta anche online
Nel drammatico scenario siriano, una battaglia importante si svolge su Internet. Intervista con gli autori di uno spazio d'informazione in francese, sottolinenadone la partecipazione virtuale alla rivolta in atto.
Cina: studente lancia una scarpa a tutela della libertà di espressione
Uno studente dell'Università di Hainan ha lanciato una scarpa contro il presentatore filo-maoista Sima Nan, in segno di protesta contro la mancanza di libertà di espressione nel Paese. Il video dell'incidente e le reazioni dei netizen.
“Voci Globali” contro la censura online

Sintesi degli ultimi post di Global Voices sulla situazione mondiale e le reazioni dei netizen rispetto a casi di censura su Internet.
Egitto: due bambini arrestati per blasfemia
Due bambini di religione copta, di nove e dieci anni di età, sono stati arrestati avrebbero strappato delle pagine del Sacro Corano e vi avrebbero urinato sopra. Twitter raccoglie le reazioni dei netizen per far luce sulla vicenda.