articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da maggio, 2013
Tunisia: Attivista di FEMEN accusata di detenzione illegale di spray al peperoncino
La 19enne tunisina, attivista di FEMEN, conosciuta con lo pseudonimo di Amina Tyler, è stata chiamata in giudizio non per oltraggio al pubblico pudore o per profanazione, ma con l’accusa di possesso non autorizzato di spray paralizzante. Secondo la legge rischia sei mesi di prigione.
Panama: il Presidente lancia accuse contro un giornalista su Twitter
Su Twitter, il Presidente Martinelli accusa un giornalista con il quale si era scontrato in precedenza di molestie sessuali e corruzione.
Amnesty pubblica il rapporto 2013 sull'Angola
Il rapporto annuale [it] 2013 di Amnesty International sull'Angola è disponibile online. L'ONG denuncia l'uso della forza da parte della polizia nei confronti dei sostenitori dell'opposizione durante le elezioni presidenziali...
India: commento negativo sul velo in TV scatena polemiche
La presentatrice di un popolare canale televisivo dello Stato del Kerala è al centro di un'aspra polemica dopo aver definito come una "primitiva forma di oppressione" la pratica di indossare il velo da parte delle donne musulmane.
Siria: attivista 14enne ucciso mentre riprendeva gli scontri armati
Omar Qatifaan, un attivista di 14 anni, è stato ucciso mentre riprendeva gli scontri tra le forze governative e antigovernative nella regione di Daraa al Ballad, nel sud della Siria, vicino al confine con la Giordania.
Russia: quello che le donne non possono dire

Maria Baronova, figura d'opposizione nella politica russa, ha scritto una lettera pubblica carica di riferimenti sessuali allo scrittore e dissidente politico Eduard Limonov. Forti le risposte dei netizen.
Cina: il Partito impone ai docenti le “sette cose di cui non si deve parlare”
Un Illustre professore di diritto cinese ha rivelato sui social networks una nuova linea politica del governo cinese che imporrebbe ai docenti universitari di non insegnare sette argomenti molto sensibili, tra cui la libertà di stampa, gli errori passati del partito comunista, e i diritti dei cittadini.
Iran: Zahra, personaggio dei fumetti, miglior candidato alle presidenziali?
La provocatoria campagna online vede protagonista questa eroina dei fumetti e la sua storia, ambientata durante il voto del 2009. E' il simbolo deIla lotta per elezioni libere e giuste, inclusa la presenza di candidati dell'opposizione -- cosa per ora impossibie nella realtà.
Il blogger del Bahrain Ali Abdulemam trova asilo a Londra
Dopo aver lasciato clandestinamente il proprio Paese, il Regno del Bahrain, in cui ha vissuto da latitante negli ultimi due anni, il blogger Ali Abdulemam è uscito allo scoperto a Londra, dove ha trovato asilo politico dopo la condanna a quindici anni di carcere con l'accusa di associazione terroristica e sovversiva volta al rovesciamento del governo.
Perù: cultura libera e tutela di Internet
Ti trovi a Lima? Vorresti fare qualcosa per tutelare Internet? Partecipa al Raduno per la libertà 2013: due giorni di cultura libera e attivismo a Lima [es]. Il 4 e 5 maggio...
Cina: hacker attaccano nota testata indipendente di Hong Kong

Il sito di citizen media inemdiahk.net ha subito ancora attacchi del tipo DDoS (cominciati sin dal 2007), dovuti ad hacker basati nella Cina continentale: la testata è infatti nota per i suoi articoli su temi politici sensibili in Cina e che si vorrebbero censurare.