articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da agosto, 2013
FOTO: una mappatura dell'arte urbana a Buenos Aires e oltre
Un gruppo di argentini invita a condividere le foto dei graffiti delle città per realizzare una mappa digitale dell'arte urbana e della sua poesia.
Tunisia: niente grazia per Jabeur Mejri
L'attivista Jabeur Mejri, arrestato per pubblicazioni giudicate contrarie all'Islam, non ha beneficiato della grazia presidenziale concessa in occasione dell'Aid. Commenti delusi online.
Arabia Saudita: il governo ostacola le organizzazioni per i diritti umani
In Arabia Saudita è difficile per le organizzazioni per i diritti umani lavorare in modo legale. Il governo ha bloccato il Centro Adala e altre orgnizzazioni.
Brasile: proiezione di un film-documentario censurata dalla polizia
Agenti militari hanno proibito la visione del documentario “Menino Joel” (ragazzo Joel) [pt, come tutti i link successivi], riguardante la morte di un bambino durante operazioni delle forze dell'ordine all'interno del quartiere...
Hong Kong: polemiche alla manifestazione contro gli animali marini in cattività
La manifestazione al Parco Oceanico di Hong Kong faceva parte della giornata mondiale "Empty the tanks" contro l'uso di mammiferi marini in cattività per spettacoli
Germania: la sicurezza viene prima della costituzione
Il dibattito sullo scandalo di sorveglianza, portato alla luce dalle rivelazioni di Edward Snowden, è sempre più intensa in Germania. Osservazioni di vari politici contribuiscono notevolmente al dibattito, in particolare quelli...
Russia: sei anni di prigione per condivisione di materiale pornografico?

Mentre l'attrazione di Internet per la pornografia è assodata, un blogger di Omsk sta imparando come inaspettato sospetto criminale che il sistema giuridico russo non è propenso a comprendere il ventre squallido del Web.
Brasile: ‘I veri uomini non picchiano le donne’ #souhomemdeverdade
Ogni quattro minuti in Brasile una donna viene uccisa dalle violenze domestiche. La campagna "I veri uomini non picchiano le donne" vuole sensibilizzare sul problema.
Bangladesh: coppia lesbica arrestata dopo essersi sposata in segreto
L'arresto di due donne che si sono sposate in segreto ha fatto discutere il Bangladesh circa l'opportunità di legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso.