articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da gennaio, 2014
Siria: Colori dal Campo profughi di Zaatari
I bambini siriani del campo per rifugiati di Zaatari, al confine siro-giordano, espongono i loro dipinti e continuano a sognare di poter ritornare a scuola.
Cina: censura e persecuzioni legali contro gli utenti più seguiti su Sina Weibo
La soppressione del PCC dei "fomentatori di disordini online" ha costretto molti utenti famosi ad abbandonare Sina Weibo, la più popolare piattaforma di microblog cinese.
Arabia Saudita: poeta palestinese incarcerato per “ateismo e capelli lunghi”
Il poeta palestinese Ashraf Fayadh è stato incarcerato in Arabia Saudita, con le accuse di ateismo e di avere i capelli lunghi.
Russia: attore di spicco chiede a Putin di reintrodurre il reato di “sodomia”

Un famoso attore russo, Ivan Okhlobystin, sta facendo scalpore per i suoi attacchi anti-gay.
Cina: Il rocker Cui Jian si rifiuta di cantare censurando i suoi testi
I commenti dei netizen/fans su Cui Jian, cantante simbolo delle proteste di piazza Tiananmen, ma ora invitato allo spettacolo TV del Nuovo Anno Cinese.
Russia: nuovo giro di vite alle attività online, con la scusa della lotta al terrorismo

Tre nuovi disegni di legge attualmente al vaglio della Duma preoccupano i netizen russi, che vedono ulteriormente limitata la propria autonomia online.
Hong Kong: studio sul problema della credibilità dei media
La credibilità dei media a Hong Kong appare "armonizzata". Le cause risiedono nella dilagante cultura dei "prosumer" tra i siti di notizie tradizionali e non.
Corea del sud: Vendetta politica contro un'informatrice coraggiosa?
Known Eun-hee, donna-poliziotto ed ex ispettore capo alla stazione di polizia di Seoul Suseo, ha rivelato la scorsa estate [en, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] che la sua...