articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da aprile, 2014
Algeria: intimidazione e minacce agli oppositori dopo la rielezione di Bouteflika
Il Presidente al potere dal 1999 è stato rieletto per la quarta volta, questo mentre gli oppositori subiscono intimidazioni e temono per la loro incolumità.
Cina: cortometraggio fantascientifico da Hong Kong bloccato dai censori cinesi
In un film, Hong Kong si salva da un meteorite pronto a colpire nel 2047, un'allegoria di quando la città perderà il sistema politico democratico
Cina: Baidu censura il sito New Citizens Movement
Dopo che la condanna a quattro anni di prigione da parte della corte cinese dell'avvocato e attivista cinese Xu Zhiyong [en], colpevole di aver radunato una folla disturbando l'ordine in un luogo pubblico,...
Russia: i blog saranno regolamentati come i mass media?

Nuova legge in Russia vuole imporre ai blog più popolari gli stessi requisiti che si hanno per i mass media.
Russia: Alexey Navalny costretto ad abbandonare LiveJournal

Alexey Navalny, noto blogger russo (“avversario della corruzione, figlio, marito e padre”, come egli stesso ama definirsi), è stato costretto ad abbandonare LiveJournal, la piattaforma su cui ha esordito e...
L'UNESCO e gli eventi della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Il 3 maggio è la Giornata Mondiale della Libertà di stampa e per l'occasione l'UNESCO organizzerà un evento gratuito e aperto al pubblico [en, come tutti i link seguenti] a Parigi,...
Russia: top 20 dei siti meno leali al governo

Sito a favore del Cremlino conduce uno studio quantitativo classificando i mezzi d'informazione russi in base alla loromancanza di lealtà al governo.
Russia: i 10 tweet più letti della settimana, 29 marzo – 4 aprile 2014

Ogni venerdì RuNet Echo seleziona per i lettori di Global Voices i tweet in russo più letti, ecco quelli dal 29 marzo al 4 aprile
Mozambico: il governo vuole criminalizzare messaggi, email e post “offensivi”
Chi invia SMS o email offensive o che possano mettere a repentaglio la sicurezza dello Stato potrebbe presto essere perseguito in Mozambico.
Trinidad & Tobago: perchè ci piace chiacchierare ma non parliamo apertamente?

Perchè i trinidadiani sono riluttanti a parlare di questioni gravi pubblicamente ma poi lo fanno tantissimo in privato? Ecco tutte le ragioni culturali e politiche.
Russia: la respressione politica colpisce anche l'ambito accademico

Licenziato il prof. Andrei Zubov per "cattiva condotta accademica", egli ha scritto contro l'intervento russo in Ucraina. Il retaggio sovietico è davvero superato o no?
Cina: la censura colpisce le serie TV americane
Le aziende di video e serie online dovranno assumere censori approvati dal governo che controlleranno i contenuti streaming prima che questi veranno condivisi in rete.