articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da settembre, 2014
Immagini dell'orrore: chi decide cosa vediamo in rete?

In un mondo con "telecamere ovunque", dovremmo riflettere attentamente sulle decisioni di piattaforme come Youtube, che spesso sono responsabili di cosa vediamo e cosa no.
Ucraina: Per i soldati russi il cellulare può essere affilato come una spada

Gli scoop provenienti dall'interno dell'esercito russo potrebbero giungere al termine, ma probabilmente qualcuno riuscirà ancora a trafugare i cellulari dal mondo esterno attraverso i controlli.
Africa: minacce alla libertà di stampa nella lotta contro l'ebola in Liberia
L'Unione dei Giornalisti della Liberia è preoccupata per la minaccia alla libertà d'informazione, come risultato delle azioni messe in atto dal governo per limitare la diffusione del virus ebola. L'Unione...
Femen: insolita Ice Bucket Challenge con i ‘secchi di sangue’ dell'Ucraina

Le Femen e gruppi di giovani realizzano video sul tema della 'sfida del secchio di ghiaccio': protestano contro il conflitto in Ucraina usando sangue finto.
Cina: Nuove regole sulla messaggistica istantanea
Hu Yong, professore associato del Dipartimento di Giornalismo e Comunicazione dell'Università di Pechino, ha spiegato [en] su Chinafile la questione riguardante le ultime regolamentazioni cinesi sugli strumenti di messaggistica istantanea. Tali regolamentazioni...
Vietnam: attivista blogger condannata a 3 anni di prigione per aver ‘bloccato il traffico’

La condanna a 3 anni della blogger attivista vietnamita per "ostruzione del traffico", mostra come il governo faccia di tutto per reprimere i dissidenti politici.