articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da aprile, 2015
Il vero problema della polizia nelle Maldive
Il blogger Kureege Fuluheh è un ex agente di polizia maldiviano, che scrive riguardo la questione della vigilanza e del servizio di polizia nelle Maldive. Il blogger analizza come viene percepito...
Il vignettista malese che continua a combattere nonostante le accuse di sedizione

"Non starò in silenzio. Come potrei mai essere neutrale? Persino la mia penna ha preso la sua posizione!" afferma il vignettista malese Zunar, artista e attivista.
Nuove norme in Cina criminalizzano l'uso di pseudonimi e avatar nei profili

Più di 67,000 account sono stati eliminati dal governo perchè secondo la Nuova Regolamentazione sui Profili Online, l'uso di dati e immagini false è illegale.
Lo spionaggio statale in Pakistan blocca un dibattito accademico sul Belucistan?
Mentre dibattiti pubblici sulla guerra in Belucistan sono rarissimi e vengono bloccati dallo stato, il conflitto in corso tra stato e movimenti separatisti continua inesorabile.
L'Ecuador lancia il Manifesto per la difesa della liberta d'espressione e dell'anonimato online
Di fronte alla condanna da parte del governo [en] verso l'anonimato e la satira su internet, molte nazioni e organizzazioni internazionali hanno firmato il Manifesto per la Libertà d'Espressione, Anonimato e...
Due latino americani nominati per agli Awards sulla libertà di espressione
La piattaforma collaborativa di notizie Coraggio per Tamaulipas [es] e il disegnatore ecuadoriano Xavier “Bonil” Bonilla [es], sono gli unici due latino americani nominati agli Awards di Index of Censorship...