articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da ottobre, 2017
Thailandia: uno storico rischia 15 anni di carcere per avere ‘insultato’ un re del XVI secolo
"Il regime militare vuole solo perseguitarmi. Possono fare quello che vogliono. Sono sereno e distaccato. A dire il vero, compatisco chiunque sia al potere".
Un account social verificato potrebbe proteggere gli attivisti iraniani, sempre che riescano a procurarselo

Le aziende del settore del social media possono fare di più per proteggere le comunità che subiscono attacchi online.
“Siamo ancora nell'età della pietra?” Vietato in Cambogia il seguito del film “Kingsman”
"È ridicolo. Non riesco a credere che questi cosiddetti esperti non siano in grado di distinguere tra finzione e realtà".
Oman: un anno dopo l'interdizione di un giornale, i media indipendenti restano sotto assedio

Il giornale Azamn è stato bandito dopo aver pubblicato un articolo sulle interferenze dei politici nel sistema giudiziario. Uno dei suoi giornalisti è in prigione.
Le riviste anti-comuniste di Hong Kong smettono di pubblicare dopo 40 anni

"Volevo scrivere qualcosa ma sono senza parole. In un'epoca come questa, cosa potrei dire?"
In Malesia vietati libri e fumetti che secondo il governo sono ‘lesivi dell'ordine pubblico’
"Impedendo la diffusione di libri che stimolano lo sviluppo di un pensiero critico, il nostro governo ha mostrato di essere un'autorità intollerante e anti-intellettualista."
Yemen: ancora nessuna notizia dell'analista politico detenuto dai ribelli Houthi da agosto

Hisham Al-Omeisy è una delle voci più determinanti nel racconto della guerra in atto in Yemen e del suo costo umanitario.
Singapore: la libertà d'espressione è una “promessa vuota”? Gli attivisti reagiscono dopo l'arresto di un artista

"Può l'emancipata mente umana essere costretta in uno spazio delimitato dallo Stato? Può una libera opera d'arte essere contenuta in uno spazio delimitato dallo Stato?"
Serbia: blackout di protesta dei maggiori siti di informazione contro le intimidazioni del fisco

La chiusura forzata di un giornale indipendente serbo scatena ampie proteste e induce a un blackout volontario di 150 siti web.
Una mostra d'arte finisce nel mirino dei conservatori brasiliani
"Nemmeno nel periodo della dittatura è stata chiusa una mostra con 263 opere di 85 artisti".
Malesia: la marcia viola che ha riunito centinaia di donne contro le ‘politiche tossiche’ nazionali
"Era uno spettacolo da vedere. 1.000 persone non sembrano tante, ma in Malesia, dove protestare non ha una connotazione necessariamente positiva..."
La vittoria delle attiviste saudite per la guida alle donne, l'ombra della tutela maschile e gli arresti
Le donne saudite potrebbero presto poter guidare, ma continuano ad affrontare ostacoli e una grande discriminazione sotto il sistema di tutela maschile del regno saudita.