articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da agosto, 2018
Artista cinese racconta di essere stato censurato per aver provato a vendere delle magliette di Ai Weiwei

L'artista Wu Tun narra dello scontro diritti economici vs censura online, quando ha provato a vendere magliette in supporto del celebre artista politico Ai Weiwei.
Iran: le autorità arrestano le ‘celebrità di Instagram’, per stringere il controllo sui social media

Le autorità iraniane annunciano di voler filtrare Instagram per crimini delle "celebrità di Instagram". Qualche giorno dopo, l'emittente statale annuncia l'arresto di alcune di esse.
Un nuovo scandalo travolge l'industria farmaceutica cinese, generando paura, rabbia e censura
Per oltre un decennio, l'emergente industria farmaceutica cinese è stata coinvolta in numerosi scandali e l'opinione pubblica sembra oggi non fidarsi più dello Stato.
Netizen Report: il regno di Erdogan continua, i giornalisti restano sotto attacco e i traduttori saranno i prossimi?
Il Netizen Report di Advox offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
Le autorità incolpano WhatsApp per l'aumento dei linciaggi, ma gli indiani dicono che la colpa è dei partiti politici violenti

"Il linciaggio di massa è uno strumento politico utilizzato per polarizzare la società....creando una psicosi da paura, scatenando le folle su una certa comunità".