articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da luglio, 2020
Scomparso dopo l'arresto l'attivista cinese che indossava la maglietta “Xitler”

È uno dei pochi giovani cinesi ad aver criticato pubblicamente il governo cinese usando il proprio nome su Twitter.
Il murale non sarà coperto: il poeta dissidente Iosif Brodskij continua a ispirare i liberi pensatori russi
L'anniversario della nascita del poeta Brodskij è stato segnato da un incidente che evidenzia il posto speciale che gli autori occupano nella cultura politica russa.
Il meshrep uiguro: un tradizionale raduno comunitario censurato in Cina
Da secoli, gli uiguri celebrano solidarietà maschile e trasmissione culturale con rituali di musica e conversazioni, ma la Cina censura il concetto originario della tradizione.
“Dov'è la mia famiglia?” Una domanda rimasta senza risposta per troppi uiguri che vivono all'estero
Dopo l'annoso silenzio sul destino della sua famiglia, un rifugiato uiguro rende pubblica la storia della persecuzione degli uiguri in Cina, nonostante i traumi provocati.
Empatia per il nemico e l'oppresso: canzoni politiche degli anni '80

Una rassegna di sette successi musicali degli anni '80 che racchiudono un significato politico.