articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da giugno, 2013
Turchia: “Un albero muore, una nazione si solleva”
Venerdì scorso, a Istanbul ha preso il via un'escalation di violenza che ha sconvolto tutto il Paese: il sit-in inizialmente non violento aveva coinvolto alcune decine di persone radunatesi per manifestare il proprio dissenso nei confronti dei progetti di riconversione urbana per Gezi Park, l'unica area verde di Istanbul. Durissima la reazione delle forze dell'ordine, con il conseguente coinvolgimento dell'opinione pubblica internazionale attraverso i social media.
Empowerment Lab 2013: lezioni per gli attivisti dei diritti umani
Ben undici attivisti internazionali hanno partecipato al programma di lavoro, durato una settimana, finalizzato ad aumentare le conoscenze dei 'cyber-activist', costretti a fronteggiare minacce sempre più serie contro la libertà di espressione.
Cina: i social network difendono il vice presidente americano Biden
Biden ha detto della Cina che è un paese dove non si può "pensare diversamente" o "respirare liberamente", ricevendo critiche dagli studenti cinesi all'estero che pretendono le sue scuse. Invece molti utenti web della Cina continentale sono d'accordo con lui e stanno riflettendo seriamente su queste definizioni.
Russia: i “coraggiosi” democratici della società civile in crescita
Una svolta epocale, ma passata in sordina, si è verificata in Russia quando Alexey Chesnakov ha lasciato "Russia Unita".