articoli mini-profilo di Libertà d'espressione da ottobre, 2018
Hong Kong nega il visto all'editor del Financial Times che aveva presieduto un discorso pubblico pro independenza
"Il rifiuto di rinnovo del visto, ad un giornalista che ha fatto esclusivamente il proprio lavoro, assomiglia alla persecuzioni delle voci critiche in stile pechinese".
Gli utenti di internet in Venezuela non riescono ad accedere ai principali servizi di Google
I rapporti di nuovi blocchi della rete internet sono allarmanti per una possibile escalation nel controllo dell'informazione e dei dati in Venezuela.
Quando delle ragazze indigene vengono stuprate e violentate in Bangladesh, una regina insorge in segno di solidarietà
Dal 2013 al 2017, commesse violenze contro 364 donne e ragazze indigene. Gennaio 2018, 10 donne e ragazze sono state stuprate e 3 uccise successivamente.
Un nuovo festival del cinema indipendente mostra sacrifici e trionfi della popolazione indigena in Papua Occidentale
Il festival cinematografico "evidenzia le problematiche degli indigeni di Papua attraverso film documentario e sensibilizza l'opinione pubblica sulle questioni importanti che li riguardano.”
Una nuova chat bot su Telegram permette ai russi arrestati durante le proteste di richiedere assistenza legale
ONG russa che traccia le violenze della polizia ha sviluppato una chat bot Telegram per comunicare con manifestanti fermati, denunciare l'arresto e richiedere assistenza legale.