primo piano: mini-profilo di Diritti gay (LGBT)
articoli mini-profilo di Diritti gay (LGBT)
Ti è piaciuta la nuova hit di Shakira? Ascolta le altre motivanti canzoni dello stesso DJ
Bizarrap e artisti simili stanno contribuendo a plasmare la cultura pop per uno spazio più sicuro e autorevole per le donne e la comunità LGBTQ+.
Il film ‘Burning Days’ è una cupa riflessione sull'attuale situazione politica in Turchia
Da allora il film ha vinto diversi primi in vari film festival internazionali e ricevuto ottime recensioni, ma in patria è stato oggetto di critiche.
In Turchia l'ente religioso di Stato afferma che le donne non possono viaggiare da sole
Non è la prima volta che l'organo religioso statale turco si scaglia contro le donne e le loro libertà, sminuendo il loro posto nella società.
Non vengo per flirtare, ma solo per comprare limoni
"Aspetto il giorno nel quale comprare limoni sia solo questo. Non dovrei essere trattata in base a cosa pensano che io abbia sotto la gonna."
La mentalità del poeta come strumento contro la transfobia: intervista alla veterana USA e attivista trans Drew Pham
Global Voices ha parlato con Drew Pham, veterana statunitense della guerra in Afghanistan, che racconta la sua esperienza come donna trans, poeta, artista sessuale, educatrice.
Nessun odio né pietà: lasciatemi vivere nel mio corpo
"Coloro che criticano i corpi differenti non hanno idea di ciò che abbiamo dovuto passare per avere il corpo che abbiamo."
I Caraibi sono diventati più amichevoli con la comunità LGBTQ+ nel 2022?
Nontante la recente dichiarazione di Barbados di incostituzionalità delle leggi contro la "sodomia", ci sono stati passi indietro sui diritti LGBTQ+ in altri paesi caraibici.
“La lotta per i diritti umani inizia in cucina”: intervista alla scrittrice ceca Radka Denemarková
Dopo un brutale reato d'odio in Slovacchia, la scrittrice ceca Radka Denemarkova discute i modelli di patriarcato che ancora caratterizzano le società dell'Europa centrale.
Klinika Bernardo è pioniera nell'innovazione dell'assistenza sanitaria comunitari ai pazienti affetti da HIV nelle Filippine
"Ho pensato che la mia vita avesse perso senso, però ora sono qui e aiuto gli altri a portare avanti le loro vite."
Stigmatizzazione LGBTQ+ nella Repubblica Ceca: una tendenza preoccupante tra i politici locali
Alcuni politici conservatori cechi e funzionari strumentalizzano la comunità LGBTQ+, accusandola di imporre i suoi secondi fini, e cercano di privarla dei suoi diritti.
La parità per gli ucraini transgender: molta strada da fare, complicata dalla guerra
L'invasione russa ha colpito la vita della comunità transgender ucraina: molti hanno perso il lavoro, l'accesso alle cure mediche e subito umiliazioni di genere.
Lindsey Kukunda combatte la violenza online contro le donne in Uganda, essendone stata vittima lei stessa
I media ugandesi “promuovono la violenza contro le donne…. storie di "revenge porn" non sono scritte a sostegno della vittima, ma come intrattenimento e biasimo".