primo piano: mini-profilo di Diritti gay (LGBT)
articoli mini-profilo di Diritti gay (LGBT)
L'amore curativo tra donne indigene
"Più liberi siamo come individui, più liberi siamo come popolo".
Il percorso di sopravvivenza di un fotografo gay iraniano
Nonostante le difficoltà, Shabani lotta per la libertà e l'uguaglianza della comunità LGBTQ+ iraniana e mondiale. In futuro vorrebbe poter tornare a casa senza paura.
Sindacati guidati da queer aprono la strada ai sex workers in Spagna e America Latina
In un mondo dove spesso il sex worknon è riconosciuto ed è criminalizzato, il lavoro dei sindacati è imprescindibile.
Le autorità malesi confiscano orologi Swatch a tema PRIDE
Gli ufficiali malesi sotto ordinanza del ministero dell'interno il 13 e il 14 maggio confiscano 160 orologi della collezione Pride fabbricata da Swatch, azienda svizzera di orologi.
L'Uganda emana una legge repressiva che mette in grave pericolo la comunità LGBTQ+
La minaccia della prigione e della pena di morte incombe sulla comunità LGBTQI+ ugandese in seguito alla promulgazione di una legge discriminatoria nel Paese.
(In)Sicurezza digitale: l'esperienza dei maya yucatechi e degli attivisti LGBTQIA+
È fondamentale creare un'agenda pubblica in merito di sicurezza e protezione dalla violenza digitale a sostegno di diversi contesti comunitari, identitari e linguistici.
Senza dati ufficiali sulla popolazione trans in Brasile, iniziative civili cercano di spiegarne la realtà
Mancando dati ufficiali, organizzazioni ed enti non governativi hanno fornito dati che aiutano a visualizzare la realtà vissuta dalla popolazione transessuale e travestiti in Brasile.
‘Non si notano, ma le persone con disabilità invisibili esistono’
Le persone con autismo, disturbi depressivi, epilessia, endometriosi o diabete hanno qualcosa in comune: una disabilità invisibile.
“Una storia d'amore in un paese d'odio”: Influencer arrestati per “propaganda” LGBTQ+ in Russia
Questa legge contro la “propaganda” diffonde censura ed esercita inoltre una grandissima pressione sulle persone della comunità LGBTQ+ e sulle organizzazioni che la sostengono.
Il Kenya va incontro a perdite economiche per le sue posizioni anti-LGBTQ+
Una maggiore inclusione della comunità LGBTQ+ potrebbe far guadagnare miliardi all'anno all'economia del Kenya.
Malesia: indagati gli organizzatori della marcia della Giornata internazionale della donna per l'uso di striscioni a tema LGBTQ+
Negli ultimi tre anni è dimostrata un'assoluta mancanza di iniziative governative per proteggere e garantire i diritti delle donne e di altri collettivi di genere.
In Turchia un solo uomo continuerà a governare su tutti? Le elezioni del 14 maggio daranno la risposta
La posta in gioco è alta e l'opinione pubblica è convinta che, se l'attuale leadership resterà al potere, il futuro sarà cupo e incerto.