· novembre, 2008

articoli mini-profilo di Governance da novembre, 2008

Giappone: revisione in corso per la Legge sulla Nazionalità

Recentemente la Corte Suprema ha dichiarato incostituzionale un articolo della Legge sulla Nazionalità, perché viola l'articolo 14 della Costituzione che garantisce il diritto all'uguaglianza dei cittadini. Le relative modifiche normative, attualmente al vaglio del Parlamento, accendono il confronto pubblico - blogosfera inclusa.

25 novembre 2008

Scarsa trasparenza e molta corruzione in Egitto

L'Egitto si piazza al 115° posto nell'Indice di Percezione della Corruzione di Transparency International, organizzazione di monitoraggio sui livelli di corruzione in 180 Paesi, determinandola attraverso valutazioni di esperti e sondaggi d'opinione.

21 novembre 2008

Iran: filtrati oltre 5 milioni di siti

Le autorità iraniane hanno dichiarato di filtrare oltre 5 milioni tra blog e siti Internet. Abdolsamad Khoramabadi, ufficiale giudiziario di alto rango, ha spiegato [fa] che i nemici dell′Iran tentano di colpirne l′identità...

21 novembre 2008

Cina: 40 genitori di bambini rapiti protestano e la polizia li arresta

Quaranta genitori vanno a Pechino per presentare una petizione a Wen Jibao: i loro figli sono scomparsi e non sanno più cosa fare per ritrovarli. Ma la polizia li ostacola, li pesta e alla fine li arresta. Grazie ai rilanci dei blogger, ecco il resoconto del drammatico viaggio a Pechino di uno di loro, il padre di Pang Wen-le, scomparso a Shenzen oltre un anno fa.

12 novembre 2008

Iraq: OBAMAAAAAAA!!!! woooohooooo. Wow!!!

Così si esprime la blogger Neurotic Iraqi Wife. E nel complesso i blogger iracheni hanno accolto positivamente l'elezione di Obama, pur se non tutti hanno mostrato lo stesso entusiasmo. Ecco una serie di reazioni dalla blogosfera locale.

6 novembre 2008

Germania: l'Australia ci ha delusi

La storia di Lukas, ragazzino tredicenne tedesco affetto dalla sindrome di Down, la cui condizione ha spinto l'ufficio immigrazione australiano a respingere la richiesta di residenza avanzata dal padre, un medico che era stato assunto due anni fa per supplire alla mancanza di specialisti nelle zone rurali. Discriminazione, o misura necessaria per non gravare sui contribuenti?

6 novembre 2008