articoli mini-profilo di Governance da gennaio, 2009
Russia: poliziotti moscoviti arrestano bidone della spazzatura
L'utente di LiveJournal trashman_2009, attivista di Greenpeace, pubblica alcune foto che lo ritraggono mentre, travestito da bidone verde della spazzatura, viene allontanato a forza dalla polizia antisommossa moscovita [rus], dopo il...
Cina: Obama, ce la farai?
Interessanti e variegate le discussioni online sull'insiedamento di Obama: da certi paragoni con le masse al cospetto di Mao allo scetticismo sui millioni di dollari spesi per la cerimonia al plauso per gli ideali americani di libertà e democrazia.
Brasile: il rifiuto dell'estradizione a Battisti minaccia le relazioni diplomatiche con l'Italia
Due settimane fa, la controversa decisione del governo brasiliano di assicurare lo status di rifugiato politico a Battisti ha diviso l'opinione pubblica brasiliana e scatenato le critiche in Italia. Ora rischia di provocare un terremoto diplomatico tra i due Paesi. I blogger brasiliani non lesinano riflessioni e commenti di diversa natura.
Ucraina: ambulatorio medico per i bambini di strada
Scenes from the Sidewalk è un blog che scrive e pubblica le immagini [in] riguardo l'unico ambulatorio medico di Kiev “dove i bambini che vivono per strada possono essere curati...
Romania: vita rurale a rischio nell'Unione Europea
La fotografa Tessa Bunney [in], che ha ritratto la vita rurale nei Carpazi rumeni, sul suo blog denuncia [in] le conseguenze subite da alcuni soggetti delle sue fotografie in seguito all'annessione della Romania...
Russia: avvocato e giornalista uccisi a Mosca
L'avvocato russo per i diritti umani Stanislav Markelov è stato assassinato il 19 gennaio all'uscita da una conferenza stampa in via Prechistenka, nel centro di Mosca, insieme alla giornalista Anastasia Baburova. Panoramica sulle reazioni, sgomente e indignate, di molti blogger russi e di altre fonti internazionali.
Medio Oriente-Nord Africa: prime reazioni all'insediamento di Obama
Mentre il sostegno arabo a Obama è andato affievolendosi negli ultimi mesi per le scelte del suo staff e per il silenzio sull'attacco israeliano a Gaza, in tutto il Medio Oriente e il Nord Africa i blogger hanno ancora molto da dire sull'argomento.
Ecuador: Correa sotto pressione da parte dei gruppi indigeni
Dopo l'approvazione di una nuova legge mineraria, appoggiata anche dal presidente Correa, già eletto con il supporto degli indigeni, quesi ultimi stanno dando vita a un'ampia mobilitazione popolare - grazie anche a blog e citizen media.
Azerbaigian: cresce l'opposizione contro il referendum presidenziale
I gruppi della società civile e dell'opposizione vanno facendo fronte comune contro il referendum nazionale che ha lo scopo di rimuovere il limite dei due mandati presidenziali. Blog e siti di social networking diventano veicoli per organizzare e rilanciare la protesta.
Grecia: le proteste bloccano una partita di armi diretta a Israele
Con la guerra in corso a Gaza, il previsto passaggio di una partita di armi, proveniente dagli USA e destinata a Israele, nel porto privato di Astakos ha provocato un pandemonio fra i blogger greci. I quali sono ricorsi a Twitter per rilanciare la notizia e fare pressione sul governo - che alla fine ha bloccato il trasferimento.
Marocco: il Paese si divide su Gaza
Mentre i leader arabi si riuniscono a Doha, con l'assenza dal sovrano marocchino, il mondo si chiede in quale misura l'incontro possa influire sulla cessazione delle ostilità a Gaza. Ecco una panoramica sulle reazioni dei blogger locali, da cui emerge la chiara divisione dell'opinione pubblica marocchina.
Siria: leader arabi lontani da ogni possibile accordo su Gaza
Mentre gli attacchi su Gaza sono giunti alla terza settimana, i leader arabi non riescono ad accordarsi sulla necessità di convocare un vertice d'emergenza. I blogger siriani sono indignati dallo scaricabarile politico che ne mette in luce la maggiore spaccatura nella storia araba recente.