articoli mini-profilo di Governance da aprile, 2009
Cina: rilanci sul ruolo di Twitter e altri media riguardo l'influenza suina
Partendo dall'analoga situazione locale della SARS di qualche tempo fa, i netizen cinesi riflettono sul diverso modo di diffondere aggiornamenti e sul ruolo delle testate estere nell'attuale epidemia.
Russia: l'Unione dei Popoli Oppressi s'incontra ad Elista
Il blog Window on Eurasia di Paul Goble riporta [in] che “sei delle oltre dodici popolazioni che hanno subito le deportazioni di Stalin durante la seconda guerra mondiale – Calmucchi,...
Moldova: “Farsi un'idea dell'accaduto”
Ecco un aggiornamento su notizie e rilanci offerti dai blogger locali sulle proteste e le rivolte nella capitale Chisinau a seguito delle elezioni del 5 aprile.
Caraibi: il Summit delle Americhe al vaglio della blogosfera
Nell'imminenza del Quinto Summit delle Americhe a Trinidad e Tobago, i blogger caraibici non hanno mancato di analizzare i pro e i contro dell'evento - tra critiche, ironia e cultura. Nei prossimi giorni le reazioni successive all'evento.
Recessione globale: “il sottosviluppo è una sorta di benedizione”
Proseguendo l'excursus sull'attuale crisi economica mondiale, si scopre che i Paesi con economie ridotte, quelli poco industrializzati e non integrati a livello globale sembrano risentirne assai meno. Questo post riassume la situazione in Laos, Iran, Indonesia, Filippine, Albania e Kazakhstan.
Iran: secondo Ahmadinejad i blogger hanno diritto a difendersi
Secondo l'agenzia di stampa [far-in] della Repubblica Islamica dell'Iran, IRNA [in], il Presidente Mahmoud Ahmadinejad avrebbe scritto una lettera indirizzata al procuratore Saeed Mortazavi, incaricato della gestione dei processi a...
Argentina: muro separa due quartieri di Buenos Aires
Un muro costruito fra due quartieri a nord di Buenos Aires porta residenti e blogger a chiedersi se questo sia il modo migliore di combattere il crimine, oppure se è solo un modo per separare persone di classi sociali diverse. Pur se la maggioranza locale sembra appoggiarlo, il muro è stato poi abbattuto da un nutrito nugolo di oppositori.
India: fatti e curiosità sulle elezioni generali in corso
Con la lunga fase delle elezioni generali appena iniziata, ecco un'interessante serie di fatti, cifre, curiosità e miti svelati. Il post fa parte dello speciale di Global Voices Online sulle elezioni in India.
Serbia: smantellate case di nomadi a Belgrado per far spazio ai Giochi Universitari Mondiali
Case smantellate e trasferimento coatto in zone lontane dal centro della città con la scusa della manifestazione sportiva. Riemergono così discriminazioni razziali (mai sopite) contro l'etnia gitana. Le Ong protestano presso le autorità e i blogger rilanciano.
Rep. Dem. Congo: suscita furore l'intervista di Kabila al New York Times
Dure le critiche alle risposte del presidente congolese, in particolare questa: "Non c'è bisogno di migliaia di persone per trasformare un Paese. No, bastano 3,4, 10, 15 persone con le necessarie convinzioni, determinate e risolute. Io ho quelle 15 persone? Probabilmente 5, 6, 7, non ancora 15". Ma anche e soprattutto al palese fallimento delle sue politiche fondate su esclusione, violenza, corruzione.
Figi: situazione caotica con nuovo mandato all'ex Primo Ministro
Un giorno dopo aver annullato la Costituzione ed essersi auto-proclamato Capo di Stato, il presidente delle Fiji ha rinominato Premier Frank Bainimarama, appena deposto dai giudici per l'illegalità del suo colpo di Stato del dicembre 2006. S'infiamma il confronto nella blogosfera, esprimendo per lo più proteste e dissenso contro lo status quo.
Anche l’India tra i Paesi dei “lancia scarpe” contro i politici
Il primo è stato George Bush, poi è toccato al Premier cinese e ora è la volta del Ministro degli Interni indiano che si è (quasi) preso una scarpa in...