articoli mini-profilo di Governance da marzo, 2010
Russia: i citizen media sugli attentati suicida nella metropolitana moscovita

Nella tipica lentezza delle testate tradizionali, arrivano via blog e Twitter le prime immagini, i video e le testimonianze dirette a ridosso delle esplosioni terroriste di lunedì scorso a Mosca - che hanno causato 39 morti e oltre 70 feriti.
Quando il coro è virtuale: tecnologia e collaborazione in musica
Un coro di 128 persone dai vari angoli del mondo e una soprano per eseguire un pezzo "a cappella", senza accompagnamento strumentale, sotto la direzione in remoto del compositore americano Eric Whiteacre. Ne esce fuori un canto corale molto suggestivo, a partire dalla guida-video che segue i coristi passo a passo nell'esecuzione.
Celebrare le donne e l'uso della tecnologia per promuovere la trasparenza
Nella ricorrenza dell'Ada Lovelace Day, ecco una panoramica su alcune donne di diversi Paesi che utilizzano al meglio la tecnologia per rendere i governi più trasparenti e responsabili -- oltre che per rilanciare la comunicazione e l'attivismo sociale grazie a Internet.
Cina: variegati e sofisticati i meccanismi della censura online

In occasione della recente Giornata Mondiale contro la censura online, il blogger cinese Jason Ng arricchisce la discussione descrivendo in dettaglio (e non senza ironia) le procedure quotidiane con cui il governo filtra i contenuti in Rete. Pur sperando che alla fine la libertà di parola riesca ad avere la meglio...
Premiato sito iraniano per i diritti delle donne e la libertà di parola
Reporters Without Borders e Google hanno assegnato al sito-progetto a sostegno dei diritti delle donne we-change il primo “Netizen Prize”, per il loro impegno nella difesa della libertà d'espressione online.
Kazakistan: decine di vittime e centinaia di senza tetto per intense alluvioni e nevicate
Nei giorni scorsi migliaia di persone sono state allontanate dalle zone minacciate dopo il cedimento di due dighe. La tragedia è avvenuta nel distretto di Aksuisky, a nord di Almaty, capitale economica del Paese.
Le attività di Global Voices nella Giornata mondiale contro la censura online
La censura su Internet è ancora uno dei problemi più sentiti in molti Paesi, e l'annuale evento lanciato da Reporters Sans Frontières ha prodotto reazioni e rilanci dai netizen di tutto il mondo. Ecco una panoramica di quanto propone il network-community di Global Voices al riguardo.
Pakistan: cambiamento climatico e surriscaldamento globale
Non mancano anche in Pakistan i blogger e le voci sui problemi innescati dal cambiamento climatico in corso, inclusi due video prodotti da Lead Pakistan, la maggiore rete nazionale di professionisti nell'ambito dello sviluppo sostenibile.
Kazakistan: i netizen sull'attualità politica
Rilanci e riflessioni dei blogger locali su vari temi d'attualità, soprattutto la governance e la stabilità politica del Paese.
Iraq: da Baghdad a Mosul, tra colpi di mortaio, schede elettorali e tanta speranza
Queste elezioni preludono a una nuova era di stabilità politica, o resterà tutto più o meno uguale a prima? In attesa dei risultati, molti i blogger iracheni (anche fuori dal Paese) che riflettono a tutto tondo delle proprie paure e speranze -- oltre che sulle prospettive generali del dopo-voto.
Al via esperimento collaborativo tra BBC News e Global Voices
A conferma dell'integrazione continua del giornalismo, le due testate collaboreranno per lo Speciale 'SuperPower', lanciato ieri da BBC News per raccontare i vent'anni del Web. Per due settimane, le notizie online di quest'ultima verranno arricchite da link ai citizen media e ai migliori post del circuito di Global Voices.
Sudan: cosa e come fare per stimolare lo scarso interesse in loco per lo sviluppo delle ICT?
Sembra fallito il super-progetto internazionale per dotare Juba, capitale del Sudan meridionale, di computer e accesso a Internet, a conferma di una generale mancanza di volontà. Nell'imminenza delle elezioni generali di aprile, si riuscirà a gestire il processo di traduzione della tecnologia in un autentico coinvolgimento civico?