articoli mini-profilo di Governance da agosto, 2017
Thailandia: sospese le trasmissioni della TV che ha definito il leader della giunta un dittatore
"L'ordine punisce tutta la stazione televisiva, compresi tutti i programmi, indipendentemente dai loro contenuti e tutto il personale indipendentemente dai loro ruoli".
Il governo venezuelano vuole regolamentare l'incitamento all'odio sui social media

Con l'ANC dotata di pieni poteri e formata da rappresentanti del partito al governo, è alquanto improbabile che il disegno di legge non venga approvato.
La polizia cinese ha arrestato un uomo che si è lamentato dei pasti offerti dall’ospedale. I netizen parlano di abuso di potere da parte della polizia.

Critica sui social il cibo della mensa di un ospedale: uomo in Cina arrestato e polizia accusata di abuso di potere.
Le ONG mondiali chiedono il rilascio di Tep Vanny, attivista cambogiana per i diritti territoriali
“Anche se sono in carcere, ammanettata e indosso un'uniforme carceraria, la verità è che sono e sarò sempre innocente".
‘Turkmenator': il Presidente del Turkmenistan dà prova delle sue doti di combattente alla TV di stato
Un giornale indipendente straniero, ha scaricato il filmato diffuso dalla televisione di stato turkmena, modificandolo come film d'azione in stile hollywoodiano e facendolo diventare virale.
Alluvioni mortali creano il caos in Bangladesh, India e Nepal
Circa 6 milioni di persone sono state colpite dalle inondazioni nella regione nepalese del Terai e più di 48,000 case sono state sommerse.
In prigione perché giornalisti: profilo dei reporter detenuti nel Myanmar

Sale a cinque il numero di giornalisti arrestati dal governo birmano dal giugno 2017 ad oggi.
Il Kenya alle urne: Le cose da tenere d'occhio

Dopo una tornata pacifica nel 2013, sembra improbabile che il Paese avrà un'altra elezione senza intoppi.
Free Basics permetterà davvero a più africani di accedere al web? La nostra analisi in Ghana

Un gruppo di collaboratori di Global Voices ha testato l'app Free Basics in sei paesi del mondo. Ecco cosa hanno scoperto in Ghana.
Attivista vietnamita condannata a 9 anni di prigione per “propaganda”

La quarantenne Nga, conosciuta anche con lo pseudonoimo di "Thúy Nga", è una famosa sostenitrice dei migranti e dei diritti di proprietà della terra.