articoli mini-profilo di Governance da settembre, 2017
Porto Rico intrappolato nella rete del colonialismo e degli uragani

Il passaggio e le conseguenze degli uragani Irma e María hanno riportato alla luce la questione primordiale di Porto Rico: il colonialismo.
I cittadini dell'ex Georgia sovietica si fidano ancora del potere giudiziario?

Benché la legittimità del potere giudiziario georgiano sia valutata positivamente a livello internazionale, la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario è in netto calo.
Malesia: la canzone ‘Despacito’ è stata censurata dalle reti statali perchè troppo spinta
"La censura non aiuta un paese a progredire".
Cittadini di Singapore accusati dalla polizia dopo una veglia per un lavoratore migrante giustiziato
Quando una veglia non violenta per un uomo condannato a morte viene considerata degna di un'indagine, dobbiamo riconsiderare ordine pubblico e libertà di assemblea.
Il Ministro della Salute in Papua Nuova Guinea non vuole che gli ospedali parlino della carenza di farmaci
"Voglio che sia molto, ma molto chiaro, che continueremo a farci sentire se ci mancano i farmaci, indipendentemente dagli ordini ministeriali".
Scene dal confine tra Myanmar e Bangladesh dove i Rohingya cercano di salvarsi dalla violenza
"...questi gruppi di Rohingya dovranno ancora camminare altre ore prima di potersi riposare e incontrare un contadino che offra loro del cibo e dell'acqua".
L'Italia ha bisogno di giovani, ma demagogia e ignoranza bloccano lo Ius soli/Ius culturae
Il governo continuerà con paura e menzogne sugli immigrati, visto il pessimo futuro demografico nazionale? Tutti i dati riguardanti Ius soli, immigrazione e italiani all'estero.
La Corte Suprema del Guatemala ha deciso che il Presidente non può espellere il commissario anti-corruzione
I guatemaltechi stanno festeggiando per strada la decisione della Corte Suprema e chiedono le dimissioni del Presidente.