articoli mini-profilo di Governance da ottobre, 2018
Quanto sangue costerà agli afghani il diritto di voto?
Le elezioni afghane del 20 ottobre 2018 sono motivo di festeggiamenti, ma anche un pretesto per gli militanti che pianificano sempre più attentati.
Attivista dei diritti umani pashtun trattenuta all'aeroporto di Islamabad e rilasciata grazie alle pressioni sui social

Gulalai Ismail è una ben nota attivista dei diritti umani pashtun e fondatrice del network Seeds of Peace.
La reazione degli abitanti del Mozambico alla depenalizzazione della marijuana in Sudafrica
Il Sudafrica è la principale destinazione di molti mozambicani per lavoro o per studio, e molti si stanno chiedendo come tale decisione legislativa li influenzerà.
Quale futuro avrà il ‘gabbiano di Wikipedia’ apparso sulle nuove banconote del Kazakistan?
Il gabbiano apparso sulla banconota da 500 tenge è stato reclamato da un fotografo svizzero, ma i funzionari non hanno riconosciuto la violazione del copyright.
Messico: le mappe interattive diventano uno strumento per combattere la criminalità
Queste mappe collaborative mostrano la grave mancanza di sicurezza presente. Gli strumenti digitali sono una risposta pratica ai problemi della città e all'assenza delle autorità.
La consultazione europea “Voice for the Ocean” informa i cittadini e li spinge al dibattito con l'UE sul futuro degli oceani
A monte delle elezioni europee, Surfrider propone una consultazione cittadina multilingue online su scala europea, per influire sulle decisioni cruciali in materia di oceani.
I giornalisti indiani offrono le loro testimonianaze sulla critica condizione dei media e promettono di reagire

Nel 2018, quattro giornalisti sono stati uccisi a causa delle loro inchieste. Queste morti hanno indignato l'opinione pubblica, ma nessuna reazione da parte del governo.
Il primo ministro portoghese António Costa è stato criticato per il suo abbigliamento durante una visita in Angola
La vista ufficiale di António Costa, dopo mesi di tensioni diplomatiche tra i due governi, ha causato un trambusto online riguardo la sua scelta nell'abbigliamento.
India: nonostante comprovate falle, il sistema di riconoscimento biometrico è sostenuto dalla Corte Suprema. E ora?

Molti studiosi di legge e scienza sociali stanno rivolgendo la propria attenzione sulla sentenza, per il suo impatto sulla libertà civile e sulle questioni socio-economiche.
Angola: “operazione esci da casa” è una nuova tendenza sui social media che incoraggia i giovani ad andarsene
"In questo momento, sono sulla strada piangendo senza sapere dove andare."
Quando delle ragazze indigene vengono stuprate e violentate in Bangladesh, una regina insorge in segno di solidarietà
Dal 2013 al 2017, commesse violenze contro 364 donne e ragazze indigene. Gennaio 2018, 10 donne e ragazze sono state stuprate e 3 uccise successivamente.
Gli accordi di pace in Colombia vacillano e decine di attivisti per i diritti umani sono stati uccisi
"Per quanto tempo [deve andare avanti questa storia] e quanti ancora [devono morire per questo]?"