Il greenwashing sistemico in Egitto sta sabotando la COP27Si impedisce la partecipazione al vertice di attivisti ed membri delle ONG.scritto da Sydney Allen tradotto da Annalisa Pasquali30 novembre 2022
L'Unione Europea ha accolto i rifugiati ucraini in una quantità senza precedenti. E ora?Saranno gli stati membri a decidere cosa accadrà in futuroscritto da Daria Dergacheva tradotto da Laura Carlevero30 novembre 2022
La resistenza creativa in Iran: da abbracci e baci ai lanci di turbantiGli iraniani sfogano la rabbia contro il governo con metodi creativiscritto da Fred Petrossian tradotto da Martina Cesarano30 novembre 2022
“La lotta per i diritti umani inizia in cucina”: intervista alla scrittrice ceca Radka Denemarková"Viviamo in una democrazia immatura"scritto da Filip Noubel tradotto da Floriana Andolina22 novembre 2022
Klinika Bernardo è pioniera nell'innovazione dell'assistenza sanitaria comunitari ai pazienti affetti da HIV nelle FilippineVincendo premi, è divenuta la clinica di riferimento del Paese. scritto da Kodao Productions tradotto (es) da Maité Soto Leiva, Annalisa Pasquali19 novembre 2022
Le donne in Turchia si schierano solidali con le donne iraniane«Jin, Jiyan, Azadi» significa «Donna, Vita, Libertà» in curdo.scritto da Arzu Geybullayeva tradotto (fr) da Ophélie Guenaud, Mascia Salvati19 novembre 2022
Un viaggio visivo nella società uzbeka: dieci momenti iconici della fotografa Umida AkhmedovaCome tradurre le tue idee nella “lingua” della fotografia?scritto da Filip Noubel tradotto da Giada Pierri8 novembre 2022
Stigmatizzazione LGBTQ+ nella Repubblica Ceca: una tendenza preoccupante tra i politici localiAlcuni candidati presidenziali e senatori sono schietti nella loro omofobiascritto da Filip Noubel, Sona Pokorna tradotto da Silvia Bianchi3 novembre 2022