articoli mini-profilo di Storia da ottobre, 2011
Timor Est: investire in creatività e cultura
L'artista barcellonese David Palazón coordina un progetto di ricerca sulla cultura timorese finalizzato a fondare una scuola creativa e favorire nuova occupazione -- per dare meno spazio ai giacimenti petroliferi e di più alla piccola impresa e al turismo locale.
Iran: “dittatori all'erta…chi sarà il prossimo a cadere?”
Dopo la caduta del dittatore libico, alcuni blogger iraniani mettono in guardia: "Khamenei, dopo Saddam e Gheddafi, tra poco potrebbe toccare a te."
Messico-USA: reazioni al presunto complotto tra Iran e il cartello Los Zetas
La notizia del presunto complotto, voluto da "fazioni del governo iraniano", per assassinare l'ambasciatore saudita a Washington D.C., con l'aiuto dei narcotrafficanti messicani della temuta organizzazione Zetas, ha provocato forti reazioni da parte dei netizen messicani e di altri Paesi.
Colombia: il leader palestinese Mahmud Abbas in visita dal presidente Santos
Soltanto pochi Paesi in America Latina non riconoscono l'esistenza dello Stato palestinese: tra questi la Colombia. Proprio per questo motivo il leader palestinese Mahmud Abbas ha fatto visita al Presidente colombiano Juan Manuel Santos, con cui ha cercato di intavolare un dialogo in merito alle relazioni tra Israele e Palestina.
Perù: un progetto racconta le storie dei desaparecidos delle Ande
“Sì, in Perù si contano 15.000 desaparecidos. Sì, è una cifra impressionante. Ma per poter comprendere a fondo la tragedia delle sparizioni forzate è necessario andare oltre i numeri e...