articoli mini-profilo di Storia da aprile, 2014
Caraibi: opere letterarie e idee politiche di Gabriel García Márquez
Dopo la recente scoparsa di Gabriel García Márquez molti netizen caraibici hanno iniziato varie discussioni sulla figura di scrittore e le opinioni politiche di 'Gabo'.
Portogallo: Media e stereotipi razziali per gli afrodiscendenti di Lisbona
I media e gli stereotipi razziali [pt, come i seguenti, salvo diversa indicazione] attraverso il punto di vista e la vita vissuta di due specialisti nel campo di studi di razza, entrambi...
Timor Est: Ex-guerriglieri minacciano la stabilità politica del paese
Un conflitto radicato nelle lotte per l'indipendenza torna a influenzare l'agenda politica. Mauk Moruk, un ex guerrigliero espulso dalle forze di resistenza nell'84, è tornato.
Trinidad & Tobago: perchè ci piace chiacchierare ma non parliamo apertamente?

Perchè i trinidadiani sono riluttanti a parlare di questioni gravi pubblicamente ma poi lo fanno tantissimo in privato? Ecco tutte le ragioni culturali e politiche.
Russia: la respressione politica colpisce anche l'ambito accademico

Licenziato il prof. Andrei Zubov per "cattiva condotta accademica", egli ha scritto contro l'intervento russo in Ucraina. Il retaggio sovietico è davvero superato o no?