articoli mini-profilo di Diritti umani da ottobre, 2008
Egitto: la voce di Laila risuona dalla terra del Nilo
La terza edizione della campagna Kolena Laila (Siamo tutte Laila) ha dato spazio anche e soprattutto a quelle donne egiziane e arabe che non hanno accesso alla Rete, consentendo loro di parlare al mondo intero.
Assegnato alla blogger egiziana Nora Younis il premio Human Rights First
Nora Younis, blogger-attivista sul fronte dei diritti umani, ha ricevuto il premio annuale di Human Rights First per le sue continue cronache sulle repressioni contro i rifugiati sudanesi e su altri abusi dei diritti umani in Egitto.
Nigeria: blogger arrestato perché “sponsorizza un'agenzia-stampa ribelle”
Molti e articolati i rilanci nella blogosfera nigeriana alla notizia dell'improvviso arresto a di Jonathan Elendu, nigeriano residente da tempo in USA, da dove gestisce Elendu Reports, testata online che denuncia la corruzione e l'inefficienza del Governo di Abuja.
Siria: petizione per invitare gli uomini a coprirsi…
La blogger siriana Omniya ne ha fin sopra i capelli di quanti le ordinano di coprirsi e affermano che le donne vittime di molestie sessuali vanno ritenute colpevoli. Ora ha deciso di lanciare una campagna per invitare gli uomini, non le donne, a coprirsi e ad abbassare lo sguardo.
Cina: foto e carta d'identità negli Internet cafè
È appena entrata in vigore a Pechino una nuova legge che impone a chiunque visiti per la prima volta uno dei 1.500 Internet cafè della capitale l'obbligo di farsi fare sul posto...
Canada: femminicidio indigeno sotto i riflettori
Un documentario canadese denuncia la sparizione e uccisione di oltre 500 donne indigene in Canada negli ultimi 30 anni. Il film "Finding Dawn" mette anche a nudo la sostanziale indifferenza delle autorità locali e la difficile battaglia delle famiglie per ottenere giustizia.
Macao: blogger denunciato per aver descritto scene di panico in banca
Dopo aver notato una ressa davanti a una banca per ritirare i risparmi nel timore della crisi finanziaria, un insegnante-blogger lo ha raccontato su un forum online, aggiungendovi le proprie riflessioni. Ora la banca lo ha denunciato per diffamazione. La blogosfera locale si mobilita in difesa del blogger e della libertà despressione.
Egitto: detenuti ammassati come sardine in gabbia?
Sul suo noto blog Wael Abbas svela l'ennesima terribile violazione dei diritti umani: una foto in cui molti prigionieri sono ammassati l'uno sull'altro in una gabbia. Non mancano i commenti - incluso quello del possibile ricorso a Photoshop.
Egitto: “siamo tutte Laila”, storie di ordinaria ingiustizia contro le donne
Questa è la storia di un gruppo di blogger egiziane decise ad abbattere le barriere di genere e a farsi sentire, condividendo le proprie storie ed esperienze di ordinaria ingiustizia in Egitto e altri Paesi arabi. Il 19 ottobre si prepara la terza edizione di "Siamo tutte Laila".
Egitto: attivisti pro-Gaza sequestrati, malmenati e rilasciati
Alcuni blogger medio-orientali riportano sull'arresto e i presunti maltrattamenti subiti da un gruppo di attivisti egiziani impegnati a Il Cairo in una dimostrazione pacifica volta a interrompere l'assedio di Gaza.
Libro e intervista: The Blogging Revolution: from Iran to Cuba
Antony Loewenstein, giornalista freelance e blogger residente a Sydney, Australia, ha appena pubblicato un nuovo libro: The Blogging Revolution: from Iran to Cuba. Il volume si concentra su blogger e attivisti di sei Paesi (Iran, Siria, Arabia Saudita, Egitto, Cina, Cuba), per "ascoltarne le storie liberandole dalle prospettive 'ufficiali' dei media occidentali", spiega l'autore in questa intervista.
Ungheria: sondaggio su minoranze e immigrati
Central Europe Activ segnala [in] un sondaggio sugli immigrati e le minoranze etniche visti dagli ungheresi: “La popolazione con meno pregiudizi vive nel sud dell’Ungheria o, fatto curioso, è disoccupata.”