· novembre, 2008

articoli mini-profilo di Diritti umani da novembre, 2008

Giappone: revisione in corso per la Legge sulla Nazionalità

Recentemente la Corte Suprema ha dichiarato incostituzionale un articolo della Legge sulla Nazionalità, perché viola l'articolo 14 della Costituzione che garantisce il diritto all'uguaglianza dei cittadini. Le relative modifiche normative, attualmente al vaglio del Parlamento, accendono il confronto pubblico - blogosfera inclusa.

25 novembre 2008

Egitto: qui le molestie sessuali non esistono, sostiene la Sig.ra Moubarak

Le molestie sessuali rappresentano una vera e propria piaga per l'Egitto. Un recente studio ha dimostrato che due terzi degli intervistati hanno ammesso di molestare sessualmente le donne, e su GV non mancano certo gli articoli di denuncia. Tuttavia per la Sig.ra Mubarak non si tratta di un fenomeno sociale ma di pochi incidenti isolati. E la blogosfera egiziana torna nuovamente alla carica.

24 novembre 2008

Israele interrompe il cessate-il-fuoco con Hamas

L'accordo temporaneo per il cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas ha avuto brusca fine a inizio novembre, con un'escalation di violenza e la reintroduzione dell'embargo a Gaza. Gilad Lotan offre un'articolata panoramica sulla fine della fragile tregua e sull'incerto futuro in vista delle elezioni (sia in Israele che in Palestina).

24 novembre 2008

Tunisia: Yes, they can. No, non possiamo!

Durante le elezioni presidenziali in USA, la Tunisia celebrava il 21° anniversario del suo 'cambiamento'. Ma in 50 anni di indipendenza, il Paese ha avuto solo due presidenti. Motivo per cui i blogger si sono dati da fare per chiedere con forza (e creatività) il cambiamento concreto e immediato.

22 novembre 2008

Egitto: Blogspot (Google) oscura un blog assai seguito

Sembra che non siano solo i regimi autoritari del terzo mondo a oscurare i blog della gente comune. A quanto pare, Blogspot/Blogger di Google ha deciso di allungare questa lista, oscurando il blog di Nawara Negm senza alcun motivo specifico. Immediate le reazioni della blogosfera locale.

20 novembre 2008

Rep. Dem. del Congo: proseguono i combattimenti

Malgrado il cessate-il-fuoco annunciato dai ribelli del CNDP la settimana scorsa, proseguono i combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Si susseguono evacuazioni, uccisioni e stupri, mentre i leader africani si incontrano a Nairobi e il mondo si chiede come fare per riportare la pace nel Paese. Ulteriori testimonianze dirette e considerazioni specifiche rilanciate da varie fonti online.

18 novembre 2008