articoli mini-profilo di Diritti umani da aprile, 2009
Armenia: delusi e divisi su Obama, i blogger commemorano il genocidio del 1915-17
Nel 94.mo anniversario del massacro e della deportazione di 1.5 milioni di armeni sotto l'Impero Ottomano, Obama ha evitato il termine "genocidio" pur riconoscendo la gravità degli eventi. Piovono aspre le critiche, cercando anche terreno comune per superare lo stallo semantico-storico.
MENA: Riflessioni dopo la Conferenza ONU sul razzismo
Il discorso del Presidente iraniano Mahmoūd Ahmadinejād alla Conferenza Durban II, e la conseguente reazione dei rappresentanti europei, hanno stimolato il dibattito tra i blogger medio-orientali. Chi accusa Ahmadinejād di opportunismo elettorale e chi il resto del mondo di stare a guardare, mentre c'è anche chi appare soddisfatto.
Sri Lanka: pro e contro della (mancata) attenzione internazionale
Con le Tigri del Tamil sotto assedio (finale?), l'ONU stima che 50.000 persone sono ancora bloccate nella zona di guerra. Intanto su Internet crescono le preoccupazioni e le critiche ai resoconti dei media mainstream per un altro "conflitto dimenticato" - come rivelano articolati rilanci online.
Giappone: bullismo a scuola, il punto di vista dei genitori
Il bullismo (ijime) rimane fenomeno sociale preoccupante nel Paese, nonostante recenti diminuzioni rispetto al picco del 1997-98. Una madre-blogger racconta gli atti di bullismo subiti nella seconda elementare dal figlio, affetto da un leggero disturbo mentale congenito.
Russia: l'Unione dei Popoli Oppressi s'incontra ad Elista
Il blog Window on Eurasia di Paul Goble riporta [in] che “sei delle oltre dodici popolazioni che hanno subito le deportazioni di Stalin durante la seconda guerra mondiale – Calmucchi,...
Gara Kutcher-Cnn su Twitter per combattere la malaria?
Oggi ricorre la Giornata Mondiale contro la Malaria, mentre l'attore americano Ashton Kutcher ha sfidato CNN a chi toccava per primo il milione di fan su Twitter. Il vincitore (poi risultato Kutcher) si è impegnato a donare 10.000 zanzariere anti-malaria: manovra pubblicitaria, strumentalizzazione o sincero, positivo atto di beneficenza?
DoGooderTV: votazioni ancora aperte per i ‘NonProfit Video Awards’
Si chiudono Sabato 25 aprile le votazioni online per il "DogooderTV 2009 NonProfit Video Awards". Ecco alcuni dei video in competizione, relativi a scottanti questioni internazionali - e tesi a ispirare e risvegliare il cambiamento sociale.
Americhe: le reazioni della blogosfera al Summit di Trinidad e Tobago
Il Summit si è chiuso con l'adozione della Dichiarazione di impegno di Port of Spain, anche se con un solo firmatario, il Primo Ministro del Paese ospitante, presumibilmente a nome di tutti gli altri leader. Primo elemento equivoco, hanno subito sottolineato molti blogger - insieme a una varietà di impressioni, resoconti, commenti sull'evento e i suoi importanti partecipanti.
Moldova: “Farsi un'idea dell'accaduto”
Ecco un aggiornamento su notizie e rilanci offerti dai blogger locali sulle proteste e le rivolte nella capitale Chisinau a seguito delle elezioni del 5 aprile.
Moldova: La rivoluzione viaggia sui social network?
Dopo le manifestazioni pacifiche a seguito della vittoria del Partito Comunista già al Governo, a Chisinau i dimostranti hanno assaltato e dato alle fiamme il palazzo del Parlamento. Il ricorso ai social media è stato cruciale come tam-tam sugli sviluppi della situazione.
Caraibi: il Summit delle Americhe al vaglio della blogosfera
Nell'imminenza del Quinto Summit delle Americhe a Trinidad e Tobago, i blogger caraibici non hanno mancato di analizzare i pro e i contro dell'evento - tra critiche, ironia e cultura. Nei prossimi giorni le reazioni successive all'evento.
Iran: secondo Ahmadinejad i blogger hanno diritto a difendersi
Secondo l'agenzia di stampa [far-in] della Repubblica Islamica dell'Iran, IRNA [in], il Presidente Mahmoud Ahmadinejad avrebbe scritto una lettera indirizzata al procuratore Saeed Mortazavi, incaricato della gestione dei processi a...