· ottobre, 2009

articoli mini-profilo di Diritti umani da ottobre, 2009

Nepal: affermare la dignità delle donne Dalit

La costituzione nepalese garantisce uguaglianza per i Paria o 'intoccabili'. Ma nella vita reale, al di là del gergo giuridico-burocratico, i fuori-casta sono ancora apertamente trattati come esseri umani inferiori - soprattutto le donne, tra cui vige l'80% di analfabetismo.

30 ottobre 2009

Attivismo e maternità in Asia

Cosa sacrifica una donna per la causa per cui combatte? In che modo i suoi figli vengono colpiti dalle persecuzioni nei suoi confronti? Questo articolo racconta la vita di donne attiviste che sono anche madri in vari Paesi asiatici.

30 ottobre 2009

Messico: Internet come necessità e non bene di lusso

La Camera dei Deputati ha appena approvato un aumento del 3% della tassa su Internet, gravando così sulle famiglie a basso reddito che risultano essere i maggiori fruitori del web - come confermano una varietà di studi e dati recenti. Forti le proteste via Twitter e nella blogosfera.

26 ottobre 2009

Guinea: indignazione e dolore dopo il massacro compiuto dai militari a Conakry

Dopo le giornate di lutto ufficiale decise dalla dittatura per la brutale azione repressiva dei militari che ha portato alla strage di almeno 157 dimostranti disarmati e sostenitori dell’opposizione, lunedì scorso a Conakry, il Paese si trova ancora sotto lo stretto controllo delle forze dell’ordine. Preoccupanti commenti anche da forum online tedeschi e francesi.

6 ottobre 2009